Caricamento...

Specifica

Definizione della parola Specifica

Ultimi cercati: Anacrusi - Entrante - Galattoforo - Lantana - Mullah

Definizione di Specifica

Specifica

[spe-cì-fi-ca] s.f. ( pl. -che) [spe-cì-fi-ca] s.f. ( pl. -che)
Nel l. commerciale e burocratico, nota dettagliata o distinta: fare la s. dei prodotti di magazzino a. 1812
455     0

Altri termini

Antropomorfismo

Tendenza ad attribuire caratteristiche fisiche o psicologiche umane a esseri diversi dall'uomo a. 1855...
Definizione completa

Canonicale

1 Di, da canonico: capitolo c. 2 fig. Florido, pacioso: aspetto c. sec. XVII...
Definizione completa

Acrobazia

1 Esercizio compiuto dall'acrobata 2 estens. Movimento, manovra inusuali e difficili 3 fig. (spec. pl.) Comportamento di chi, per...
Definizione completa

Leggina

1 Legge su argomenti particolari e settoriali, approvata in commissione parlamentare e non dal Parlamento 2 In senso spreg., legge...
Definizione completa

Fosforismo

Med. Intossicazione da fosforo a. 1940...
Definizione completa

Sopralluogo

Ispezione effettuata dall'autorità giudiziaria o da esperti per acquisire dati ed elementi di valutazione su un luogo, su un ambiente...
Definizione completa

Termonucleare

1 Riferito alle reazioni nucleari, che si verificano a temperature elevatissime: energia t. 2 Di impianto che genera energia termica...
Definizione completa

Calunniare

Accusare qlcu. con false affermazioni SIN diffamare: c. l'arbitro sec. XIV...
Definizione completa

Automatica

Teoria e tecnologia del controllo automatico a. 1978...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti