Caricamento...

Specifica

Definizione della parola Specifica

Ultimi cercati: Tributare - Sbalzo 2 - Smemorataggine - Stereoscopico - Tarsia

Definizione di Specifica

Specifica

[spe-cì-fi-ca] s.f. ( pl. -che) [spe-cì-fi-ca] s.f. ( pl. -che)
Nel l. commerciale e burocratico, nota dettagliata o distinta: fare la s. dei prodotti di magazzino a. 1812
498     0

Altri termini

Semplice 1

Agg. 1 Costituito da un solo elemento: nodo s. corsa s., biglietto di sola andata sui mezzi di trasporto |...
Definizione completa

Inquisizione

1 Attività di un particolare tribunale ecclesiastico istituito nel sec. XIII con il compito di individuare gli eretici, esaminarli, condannarli...
Definizione completa

Millantare

Vantare cose non vere o comunque esagerate: m. importanti amicizie sec. XIV...
Definizione completa

Foto-

Primo elemento di composti della terminologia scientifica e tecnica, nei quali significa “luce” (fotochimica)...
Definizione completa

Farneticare

Dire cose assurde o senza senso, vaneggiare SIN delirare sec. XIII...
Definizione completa

Disassuefazione

Progressiva perdita di un'abitudine, di un vizio: d. dal fumo sec. XVIII...
Definizione completa

Umanistico

1 Che concerne l'Umanesimo e gli umanisti: letteratura u. 2 estens. Che ha per ambito di studio le umane lettere...
Definizione completa

Addensante

Agg. chim. Di sostanza che rende densi i liquidi o i materiali poco coerenti s.m. Nel sign. dell'agg. a...
Definizione completa

Laurenziano

1 Dedicato o appartenente a san Lorenzo: basilica l. 2 Di Lorenzo de' Medici (sec. XV) o della famiglia Medici...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6075

giorni online

510300

utenti