Digressione
Definizione della parola Digressione
Ultimi cercati: Affrontare - Astrofisica - Cibaria - Enumerare - Uniforme 1
Definizione di Digressione
Digressione
[di-gres-sió-ne] s.f. [di-gres-sió-ne] s.f.
1 Deviazione del percorso che si sta seguendo: abbiamo fatto una d. per visitare un castello 2 fig. Interruzione dell'argomento principale per inserirne uno secondario, sviluppato il quale si ritorna sul primo SIN divagazione: fare una breve d. sec. XIV
Altri termini
Affibbiare
V.tr. [sogg-v-arg] Allacciare qlco. con una fibbia o un altro fermaglio: a. le scarpe al bambino [sogg-v-arg-prep.arg] fam...
Definizione completa
Ripetente
Agg. Che ripete l'anno scolastico s.m. e f. Nel sign. dell'agg.: una classe con numerosi r. a. 1902...
Definizione completa
Malaccorto
Che manca di accortezza, di senno, di prudenza SIN incauto: un automobilista m....
Definizione completa
Riaprire
V.tr. [sogg-v-arg] 1 Aprire qlco. che era stato chiuso: r. l'ombrello fig. r. una piaga, rinnovare un dolore 2...
Definizione completa
Appaltatore
Agg. Che prende in appalto: ditta, impresa a. s.m. (anche al f.) Nel sign. dell'agg. sec. XVI...
Definizione completa
Incarognito
1 Che ha perduto le iniziali virtù, si è corrotto, si è incattivito: gente i. 2 Radicato profondamente nell'animo SIN...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6166
giorni online
517944
