Digressione
Definizione della parola Digressione
Ultimi cercati: Benedetto - Data 2 - Interclassistico - Introiezione - Irrancidimento
Definizione di Digressione
Digressione
[di-gres-sió-ne] s.f. [di-gres-sió-ne] s.f.
1 Deviazione del percorso che si sta seguendo: abbiamo fatto una d. per visitare un castello 2 fig. Interruzione dell'argomento principale per inserirne uno secondario, sviluppato il quale si ritorna sul primo SIN divagazione: fare una breve d. sec. XIV
Altri termini
Versetto
Ciascuna delle suddivisioni in cui si presenta la prosa biblica, o quella di altri testi sacri come il Corano sec...
Definizione completa
Barbatella
Agr. Germoglio di vite o di altra pianta che ha messo la barba sec. XVI...
Definizione completa
Elettrocalamita
Dispositivo che produce un campo magnetico, grazie al passaggio di corrente elettrica continua in un conduttore a. 1875...
Definizione completa
Enantiotropia
Min. Proprietà per cui due forme cristalline di una stessa sostanza si mutano l'una nell'altra a una temperatura data a...
Definizione completa
Machiavellismo
1 Orientamento ideologico e politico legato a un'interpretazione diffusa delle teorie di N. Machiavelli secondo cui la forza e l'astuzia...
Definizione completa
Lima
1 Utensile manuale formato da una barra dentata di acciaio, utilizzato per sgrossare, rifinire, sagomare metalli e materiali duri 2...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5982
giorni online
502488