Caricamento...

Digressione

Definizione della parola Digressione

Ultimi cercati: Prostatico - Complemento - Mistificatorio - Faticata - Microcosmo

Definizione di Digressione

Digressione

[di-gres-sió-ne] s.f. [di-gres-sió-ne] s.f.
1 Deviazione del percorso che si sta seguendo: abbiamo fatto una d. per visitare un castello 2 fig. Interruzione dell'argomento principale per inserirne uno secondario, sviluppato il quale si ritorna sul primo SIN divagazione: fare una breve d. sec. XIV
521     0

Altri termini

Sformato

Agg. Privo di forma...
Definizione completa

Sfioramento

L'atto di passare molto vicino a qlcu. o a qlco. o di toccarlo appena a. 1877...
Definizione completa

Capogiro

Giramento di testa SIN vertigine figg. da c., sbalorditivo | dare, far venire il c., stupire, sbalordire sec. XVI...
Definizione completa

Lucertola

1 Piccolo rettile con quattro zampe e coda lunga, testa piatta e lingua bifida...
Definizione completa

Pressione

1 Forza esercitata sulla superficie di un corpo: fare p. su qlco. a pressione, di strumento o dispositivo che funziona...
Definizione completa

Snodare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Sciogliere un nodo, oppure liberare qlco. dai nodi: s. la corda di un pacco 2 Sciogliere...
Definizione completa

Torsione

1 Avvolgimento su se stesso di un corpo di forma allungata 2 Nella ginnastica, rotazione della parte superiore del corpo...
Definizione completa

Scompartimento

Ogni parte che risulta dalla suddivisione di uno spazio: s. di una libreria...
Definizione completa

Didentro

Avv. Dentro, dalla parte interna s.m. inv. La parte interna: il d. della casa è completamente rimodernato...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6075

giorni online

510300

utenti