Caricamento...

Microelettronica

Definizione della parola Microelettronica

Ultimi cercati: Ossequioso - Interloquire - Consocio - Cronometraggio - Intercorrere

Definizione di Microelettronica

Microelettronica

[mi-cro-e-let-trò-ni-ca] s.f. (non com. pl. -che) [mi-cro-e-let-trò-ni-ca] s.f. (non com. pl. -che)
Settore dell'elettronica che si occupa della progettazione, della costruzione e delle applicazioni dei circuiti elettronici miniaturizzati a. 1967
748     0

Altri termini

Ossiuriasi

Med. Infezione intestinale causata da ossiuri a. 1935...
Definizione completa

Disingannare

V.tr. [sogg-v-arg] Deludere una persona o un'aspettativa SIN disilludere: la realtà lo ha disingannato disingannarsi v.rifl. [sogg-v] Accorgersi...
Definizione completa

Nocella

1 anat. Nel polso, la protuberanza ossea che corrisponde alla testa dell'ulna 2 Parte centrale del compasso, nella quale si...
Definizione completa

Redditività

Capacità di produrre un reddito a. 1954...
Definizione completa

Litchi

1 Pianta arborea sempreverde, diffusa in Oriente, con frutto a drupa commestibile 2 Frutto di tale pianta, detto anche prugna...
Definizione completa

Compartecipare

Aver parte con altri in qlco.: c. agli utili di un'azienda sec. XIV...
Definizione completa

Esentare

Esonerare, dispensare qlcu. da un obbligo: e. qlcu. dalle tasse sec. XIV...
Definizione completa

Videoregistratore

Apparecchio che consente di registrare filmati o programmi televisivi e di riprodurli sullo schermo del televisore a cui viene collegato...
Definizione completa

Kraal

Villaggio tipico di alcune popolazioni del Sud Africa, costituito da un insieme di capanne disposte in circolo attorno al recinto...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6120

giorni online

514080

utenti