Caricamento...

Microelettronica

Definizione della parola Microelettronica

Ultimi cercati: Manipolo - Scrolling - Classificatore - Elasticizzato - Cobalto

Definizione di Microelettronica

Microelettronica

[mi-cro-e-let-trò-ni-ca] s.f. (non com. pl. -che) [mi-cro-e-let-trò-ni-ca] s.f. (non com. pl. -che)
Settore dell'elettronica che si occupa della progettazione, della costruzione e delle applicazioni dei circuiti elettronici miniaturizzati a. 1967
690     0

Altri termini

Bioritmo

1 biol. L'andamento ciclico dei fenomeni vitali 2 med. Grafico dei ritmi inerenti alla condizione psicofisica di una persona calcolati...
Definizione completa

Valido

1 Efficace, adeguato a ottenere certi risultati: un v. aiuto...
Definizione completa

Tuorlo

Parte interna dell'uovo, circondata dall'albume, che contiene le sostanze nutritive...
Definizione completa

Palin-

Primo elemento di composti dotti nei quali indica “ripetizione”, “ritorno all'indietro” (palindromo)...
Definizione completa

Lacuna

1 Spazio vuoto, mancanza di qlco....
Definizione completa

Coniugato

Agg. 1 Che è sposato, ammogliato...
Definizione completa

Raveggiolo

Formaggio fresco, prodotto con latte di pecora o di capra sec. XVI...
Definizione completa

Reticolo

1 Intreccio di linee che si intersecano a forma di rete: r. di un foglio da disegno 2 fis. Insieme...
Definizione completa

Sconvolgere

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Creare grande scompiglio, mettere in grave disordine qlco.: il vento sconvolge le chiome degli alberi...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti