Caricamento...

Microelettronica

Definizione della parola Microelettronica

Ultimi cercati: Incamiciare - Metafisico - Tazebao - Cogitabondo - Complesso 1

Definizione di Microelettronica

Microelettronica

[mi-cro-e-let-trò-ni-ca] s.f. (non com. pl. -che) [mi-cro-e-let-trò-ni-ca] s.f. (non com. pl. -che)
Settore dell'elettronica che si occupa della progettazione, della costruzione e delle applicazioni dei circuiti elettronici miniaturizzati a. 1967
770     0

Altri termini

Grilletto

1 Nelle armi da fuoco portatili, levetta che fa scattare il cane provocando lo sparo...
Definizione completa

Trailer

1 Rimorchio a due ruote per autovetture 2 Presentazione di spezzoni di un film di prossima programmazione a. 1942...
Definizione completa

Precisino

Agg. Con valore iron., preciso, meticolosamente attento, puntuale: una ragazza p. s.m. (f. -na) Nel sign. dell'agg.: Marco...
Definizione completa

Brezza

Vento periodico giornaliero di debole intensità prodotto dalla differenza di pressione tra aree contigue diversamente riscaldate...
Definizione completa

Squisitezza

1 Delicatezza di sapore, prelibatezza di gusto: s. di un vino...
Definizione completa

Nesso

1 Connessione logica o sintattica...
Definizione completa

Scala

1 Struttura fissa a gradini che permette di salire o di scendere da un livello all'altro in edifici o in...
Definizione completa

Sedimento

1 fis. Deposito che si produce sul fondo di un recipiente contenente una sospensione 2 geol. Accumulo di particelle solide...
Definizione completa

Incastonatura

Inserimento di pietre preziose nel castone sec. XIV...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6166

giorni online

517944

utenti