Caricamento...

Ventina

Definizione della parola Ventina

Ultimi cercati: Conserva 2 - Inquisire - Futurista - Agro 1 - Paramedico

Definizione di Ventina

Ventina

[ven-tì-na] s.f. [ven-tì-na] s.f.
Insieme di venti o di circa venti unità essere sulla v., avere circa vent'anni sec. XV
986     0

Altri termini

Galero

Eccl. Copricapo papale, cardinalizio o vescovile con bordi larghi e cordoni laterali a. 1869...
Definizione completa

Elzevirista

Autore di elzeviri a. 1939...
Definizione completa

Selettivo

1 Che opera scelte rigorose selezionando le persone o gli elementi migliori: essere s. nella scelta dei collaboratori...
Definizione completa

Paternità

1 Condizione di padre...
Definizione completa

Ovato

1 non com. Ovale 2 bot. Di foglia o petalo ovali sec. XVI...
Definizione completa

Ricapitalizzazione

Econ. Incremento del capitale con gli interessi maturati o con nuovi conferimenti a. 1981...
Definizione completa

Sostentazione

Fis. L'equilibrio che un corpo raggiunge nell'aria o in un liquido, per effetto di opportune forze che lo sostengono: forze...
Definizione completa

Camerata 2

1 Compagno d'armi, di collegio 2 Appellativo in uso tra i militanti del Partito nazionale fascista italiano e successivamente tra...
Definizione completa

Incanalatura

Operazione di incanalare le acque...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6166

giorni online

517944

utenti