Antenna
Definizione della parola Antenna
Ultimi cercati: Commozione - Legittimismo - Quadrangolo - Trasmissione - Volontarietà
Definizione di Antenna
Antenna
[an-tén-na] s.f. [an-tén-na] s.f.
1 telecom. Dispositivo per ricevere o trasmettere onde elettromagnetiche: a. della TV a. parabolica, per le trasmissioni a grande distanza 2 zool. Ciascuna delle appendici mobili, funzionante come organo tattile e olfattivo, posta sul capo di molti crostacei e ragni 3 fig. In riferimento all'antenna come organo di ricezione (animale o radiotelevisiva) si sono formate locc. dove, al pl., essa indica la capacità di ascoltare, di afferrare intuitivamente il senso di ciò che accade: drizzare le a. essere, stare con le a. ritte, stare in attento ascolto 4 mar. Asta di legno posta trasversalmente all'albero della nave, che sostiene le vele 5 Palo di sostegno sec. XIV
Altri termini
Emulsina
Chim. Enzima contenuto nelle mandorle amare e in varie piante a. 1869...
Definizione completa
Gavone
Mar. Spazio libero a prua e a poppa di un'imbarcazione, dove si depositano gli attrezzi sec. XVI...
Definizione completa
Desolato
1 Con riferimento a luogo, deserto, spoglio, squallido: d. periferia di città 2 Riferito a persona, chiuso nella solitudine del...
Definizione completa
Amparo
Dir. Istituto tipico degli ordinamenti dell'America latina, ma vigente anche in alcuni paesi europei, attraverso il quale i singoli possono...
Definizione completa
Estate
Stagione dell'anno che nell'emisfero boreale inizia il 21 giugno (solstizio d'estate) e termina il 23 settembre (equinozio d'autunno)...
Definizione completa
Pullman
Autobus particolarmente confortevole, adibito spec. a servizi turistici a. 1869...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5982
giorni online
502488