Caricamento...

Grillotalpa

Definizione della parola Grillotalpa

Ultimi cercati: Spigo - Stazionare - Superconduttore - Crisi - Parasintetico

Definizione di Grillotalpa

Grillotalpa

[gril-lo-tàl-pa] s.m. o f. ( pl.f. grillotalpe meno freq. pl.m. grillitalpa) [gril-lo-tàl-pa] s.m. o f. ( pl.f. grillotalpe meno freq. pl.m. grillitalpa)
Insetto simile al grillo, provvisto di zampe anteriori larghe e in grado di scavare complicate gallerie, molto dannoso alle coltivazioni sec. XVII
554     0

Altri termini

Monocameralismo

In parlamento, sistema politico formato da un'unica camera di rappresentanti a. 1978...
Definizione completa

Ammucchiamento

Accumulo, addensamento in mucchio sec. XVIII...
Definizione completa

Amfi-

Vedi anfi-...
Definizione completa

Compendiario

Che espone, che esprime in breve SIN riassuntivo: definizione c. sec. XVI...
Definizione completa

Jeep

Autovettura fuoristrada molto solida e resistente adatta a percorsi su terreni impervi a. 1943...
Definizione completa

Verosimiglianza

Caratteristica di ciò che è simile o conforme al vero: la v. di un quadro, di un romanzo sec. XVI...
Definizione completa

Petecchia

Med. Piccola emorragia cutanea puntiforme che si manifesta in varie malattie infettive sec. XVI...
Definizione completa

Coloristico

Relativo al colorismo e ai coloristi: effetti c. a. 1919...
Definizione completa

Ravanello

Pianta erbacea coltivata per la radice commestibile di forma tonda e di colore rosso o bianco, dal sapore leggermente piccante...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6166

giorni online

517944

utenti