Caricamento...

Monocameralismo

Definizione della parola Monocameralismo

Ultimi cercati: Cerbottana - Occupare - Opaco - Pioggia - Geminato

Definizione di Monocameralismo

Monocameralismo

[mo-no-ca-me-ra-lì-smo] s.m. [mo-no-ca-me-ra-lì-smo] s.m.
In parlamento, sistema politico formato da un'unica camera di rappresentanti a. 1978
559     0

Altri termini

Cancrena

1 med. Patologia dei tessuti molli le cui cellule muoiono per mancata irrorazione sanguigna o per agenti microbici 2 fig...
Definizione completa

Scapolare 3

V.tr. [sogg-v-arg] 1 mar. Liberare un attrezzo: s. l'ancora...
Definizione completa

Scenetta

1 Breve scena comica 2 Episodio, azione, evento reale involontariamente comici sec. XVIII...
Definizione completa

Lessare

Cuocere un cibo in acqua bollente: l. le verdure sec. XIV...
Definizione completa

Vittima

1 Animale o persona immolata come offerta sacrificale alla divinità: offrire buoi come v. a Zeus 2 estens. Chi muore...
Definizione completa

Principio

1 Momento iniziale, origine, punto di avvio o di partenza: teorie sul p. dell'universo...
Definizione completa

Tagliata

1 Taglio rapido e alla buona: farsi dare una t. ai capelli 2 Taglio degli alberi di un bosco...
Definizione completa

Lucroso

Che consente un vantaggio pecuniario, che offre possibilità di guadagno: cariche molto l. sec. XVI...
Definizione completa

Capitolare 1

(aus. avere) [sogg-v] Trattare la resa con il nemico, arrendersi...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti