Caricamento...

Monocameralismo

Definizione della parola Monocameralismo

Ultimi cercati: Decodificazione - Eroinomane - Meccanografico - Guardina - Altisonante

Definizione di Monocameralismo

Monocameralismo

[mo-no-ca-me-ra-lì-smo] s.m. [mo-no-ca-me-ra-lì-smo] s.m.
In parlamento, sistema politico formato da un'unica camera di rappresentanti a. 1978
580     0

Altri termini

Ciborio

1 Nelle chiese cristiane antiche e rinascimentali, edicola a quattro colonne sormontante l'altare, da cui scendevano tende che venivano chiuse...
Definizione completa

Ravvolgere

V.tr. [sogg-v-arg] Avvolgere qlco. strettamente: r. le coperte [sogg-v-arg-prep.arg] Avvolgere strettamente o completamente qlco. dentro altro: r. i...
Definizione completa

Particolaristico

Proprio del particolarismo...
Definizione completa

Storno 3

Econ. Operazione finanziaria di stornare: fare uno s. a. 1865...
Definizione completa

Doveroso

1 Che costituisce un dovere, un obbligo morale SIN necessario: è d. informarlo 2 Suggerito dal rispetto che si deve...
Definizione completa

Erniario

Med. Relativo all'ernia cinto e., usato per contenere un'ernia sec. XVIII...
Definizione completa

Capricciosità

Stravaganza, bizzarria...
Definizione completa

Intenso

1 Che si manifesta con particolare forza e concentrazione profumo i., penetrante | colori i., carichi, vivaci | sguardo i...
Definizione completa

Filosofeggiare

Iron. Argomentare, ragionare da filosofo...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6119

giorni online

513996

utenti