Caricamento...

Monocameralismo

Definizione della parola Monocameralismo

Ultimi cercati: Laccolite - Standardizzato - Primazia - Inaugurale - Decodificazione

Definizione di Monocameralismo

Monocameralismo

[mo-no-ca-me-ra-lì-smo] s.m. [mo-no-ca-me-ra-lì-smo] s.m.
In parlamento, sistema politico formato da un'unica camera di rappresentanti a. 1978
602     0

Altri termini

Sociolinguistica

Settore della linguistica che ha per oggetto di studio la relazione fra la struttura sociale e i fenomeni della lingua...
Definizione completa

Mouse

Inform. Dispositivo per computer che, mosso su un piano orizzontale, sposta il cursore sullo schermo e, con la pressione di...
Definizione completa

Mescolio

L'azione continuata del mescolare a. 1902...
Definizione completa

Condotta

1 Modo di essere, di vivere SIN comportamento: linea di c. c. scolastica, comportamento dell'alunno in classe, soggetto a valutazione...
Definizione completa

Iosa

Usato solo nella loc. inv. a iosa, in abbondanza, in grande quantità: averne a i. sec. XV...
Definizione completa

Declamare

V.tr. [sogg-v-arg] Recitare un testo con enfasi: d. versi v.intr. (aus. avere) [sogg-v] Parlare in modo enfatico sec...
Definizione completa

Legnaia

Locale o area coperta dove si deposita la legna sec. XVI...
Definizione completa

Porcellone

Persona poco pulita o lussuriosa, svergognata e immorale a. 1865...
Definizione completa

Immeritevole

Non meritevole di ottenere qlco. di gratificante: i. di aiuto...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti