Caricamento...

Cancrena

Definizione della parola Cancrena

Ultimi cercati: Fotocolor - Tubercolosi - Negazione - Costante - Enfant prodige

Definizione di Cancrena

Cancrena

[can-crè-na] s.f. [can-crè-na] s.f.
1 med. Patologia dei tessuti molli le cui cellule muoiono per mancata irrorazione sanguigna o per agenti microbici 2 fig. Vizio, male insanabile: la c. della corruzione sec. XIV
858     0

Altri termini

Registrazione

1 Rilevazione e visualizzazione delle caratteristiche di un fenomeno in un determinato momento o in un certo arco di tempo:...
Definizione completa

Trasmissione

1 Trasferimento, passaggio di qlco. da una persona a un'altra: t. di un diritto, di un titolo 2 mecc. Propagazione...
Definizione completa

Agio

1 Benessere che la persona prova in situazioni di comodità, di piacevolezza: sentirsi a proprio a....
Definizione completa

Turboelica

1 s.f. (pl. -che) aer. Apparato motore costituito da eliche messe in funzione da turbine a gas 2 s...
Definizione completa

Viottolo

Stradina di campagna o di montagna sec. XIV...
Definizione completa

Teista

Sostenitore del teismo sec. XVII...
Definizione completa

Reliquiario

Relig. Custodia preziosa dentro la quale si conservano le reliquie di santi o martiri della fede sec. XVI...
Definizione completa

Magione

Abitazione, casa sec. XIII...
Definizione completa

Strillo

1 Grido acuto: gli s. dei neonati 2 fam. Sgridata fatta urlando forte 3 Nel l. giornalistico, titolo sulla prima...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6120

giorni online

514080

utenti