Caricamento...

Elettrocoagulazione

Definizione della parola Elettrocoagulazione

Ultimi cercati: Crocevia - Duodenale - Fissità - Motteggio - Gravità

Definizione di Elettrocoagulazione

Elettrocoagulazione

[e-let-tro-coa-gu-la-zió-ne] s.f. [e-let-tro-coa-gu-la-zió-ne] s.f.
med. In chirurgia, coagulazione ottenuta con l'elettrobisturi a. 1920
819     0

Altri termini

Editio Princeps

Filol. Prima edizione di un testo classico o medievale...
Definizione completa

Condoglianza

Partecipazione al dolore altrui in occasione di un lutto...
Definizione completa

Disputare

V.intr. (aus. avere) [sogg-v] Contendere verbalmente...
Definizione completa

Dentaria

Pianta erbacea con foglie composte e fiori rosati o porporini in grappoli sec. XVI...
Definizione completa

Morituro

Agg. Che sta per morire, che è destinato a morire s.m. (f. -ra) Nel sign. dell'agg. sec. XIV...
Definizione completa

Legnaiolo

Persona che, nei boschi, taglia e sgrossa il legname SIN taglialegna sec. XIII...
Definizione completa

Palamita

Pesce di mare commestibile con dorso bluastro, fianchi argentei con striature nerastre e due pinne dorsali, lungo circa 70-80 centimetri...
Definizione completa

Epitelio

Anat. Tessuto che riveste la superficie esterna del corpo e le cavità che comunicano con l'esterno a. 1828...
Definizione completa

Laconico

1 Della Laconia, regione greca in cui sorgeva Sparta...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti