Caricamento...

Elettrocoagulazione

Definizione della parola Elettrocoagulazione

Ultimi cercati: Calamaio - Credito - Flou - Fotogrammetria - Panforte

Definizione di Elettrocoagulazione

Elettrocoagulazione

[e-let-tro-coa-gu-la-zió-ne] s.f. [e-let-tro-coa-gu-la-zió-ne] s.f.
med. In chirurgia, coagulazione ottenuta con l'elettrobisturi a. 1920
840     0

Altri termini

Sonante

Agg. Che emette un suono: voce s....
Definizione completa

Disanimato

1 Demoralizzato, scoraggiato, avvilito 2 ant. Esanime sec. XIV...
Definizione completa

Contemporaneo

Agg. 1 Che presenta coincidenza nel tempo SIN simultaneo: eventi c....
Definizione completa

Ragionato

Che è frutto di ragionamento SIN meditato: proposta r. bibliografia r., accompagnata da osservazioni sec. XIV...
Definizione completa

Clorurazione

1 chim. Introduzione in una molecola di uno o più atomi di cloro 2 Immissione di cloro o di un...
Definizione completa

Contromisura

Disposizione con cui si previene o si fronteggia una situazione sfavorevole: prendere opportune c. a. 1983...
Definizione completa

Isolatore

Tecn. Elemento che realizza l'isolamento elettrico, termico, acustico SIN isolante a. 1827...
Definizione completa

Televoto

Voto espresso digitando un dato numero telefonico a. 1994...
Definizione completa

Biforcuto

Diviso in due, bifido lingua b., quella dei serpenti ~fig. bugiardo o traditore: essere una lingua b. sec. XIV...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6119

giorni online

513996

utenti