Presenza
Definizione della parola Presenza
Ultimi cercati: Convincere - Poiché - Mensile - Fumata - Madrina
Definizione di Presenza
Presenza
La p. al corso è obbligatoria || fig. p. di spirito, prontezza nel risolvere una situazione difficile o incresciosa • loc. prep. in (alla) p. di, davanti a, al cospetto di: il testamento è stato aper
1 Il fatto che una persona si trovi in un luogo o assista, intervenga, partecipi a qlco.: la tua p. è stata determinante
Altri termini
Trincare
V.intr. (aus. avere) [sogg-v] fam. Bere alcolici in quantità v.tr. [sogg-v-arg] fam. Bere con gusto e avidità grandi...
Definizione completa
Moralistico
Di, da moralista: discorso m.avv. moralisticamente, in modo m. a. 1886...
Definizione completa
Perseguibile
1 Che può essere perseguito, raggiunto: scopo difficilmente p. 2 dir. Di reato che può essere sanzionato penalmente a. 1958...
Definizione completa
Bentornato
Agg. Che è gradito vedere di ritorno, usato spec. con valore di escl.: b. tra noi! s.m. 1...
Definizione completa
Cinesino
Cono di plastica giallo e rosso usato per segnalare deviazioni stradali, divisioni di corsie ecc. a. 1974...
Definizione completa
Gradone
1 Ripiano ricavato in un terreno in pendio, più ampio del gradino e meno ampio della terrazza 2 Largo scalino...
Definizione completa
Schioppettata
Fucilata, colpo di schioppo essere, trovarsi a una s. da qui, a breve distanza sec. XVI...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6166
giorni online
517944
