Presenza
Definizione della parola Presenza
Ultimi cercati: Gustativo - Pistolotto - Pruderie - Conviviale - Enfant prodige
Definizione di Presenza
Presenza
La p. al corso è obbligatoria || fig. p. di spirito, prontezza nel risolvere una situazione difficile o incresciosa • loc. prep. in (alla) p. di, davanti a, al cospetto di: il testamento è stato aper
1 Il fatto che una persona si trovi in un luogo o assista, intervenga, partecipi a qlco.: la tua p. è stata determinante
Altri termini
Madrigale
1 mus. Composizione polifonica, talvolta con accompagnamento strumentale, sviluppatasi tra il sec. XIV e il XVII 2 Componimento poetico, generalmente...
Definizione completa
Spirante
Agg. ling. Di suono articolato con un passaggio d'aria attraverso il canale orale, con una sorta di fruscio SIN costrittivo...
Definizione completa
Intersecare
V.tr. [sogg-v-arg] Attraversare qlco. tagliandolo: la strada interseca la linea ferroviaria...
Definizione completa
Amarognolo
Agg. 1 Di sapore leggermente amaro 2 fig. Sgradevole: un tono a. s.m. Sapore amarognolo sec. XV...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5982
giorni online
502488