Caricamento...

Virtù

Definizione della parola Virtù

Ultimi cercati: Rubicondo - Tessile - Rasare - Rifrangente - Rappezzo

Definizione di Virtù

Virtù

Avere molti vizi e poche v.
1 Disposizione a fare il bene per se stesso, senza attendersi alcun utile, sia nella vita privata che in quella pubblica: le v. civili di una società
781     0

Altri termini

Converso 1

Contrario, usato solo nelle locc. per, di c., viceversa, al contrario sec. XIV...
Definizione completa

Estrusione

1 geol. Emersione di formazioni rocciose e. vulcanica, emissione di lava molto densa che si solidifica nel cratere stesso 2...
Definizione completa

Quantitativo

Agg. 1 Relativo alla quantità analisi q., nel l. chimico, l'esame effettuato sui composti allo scopo di determinare la quantità...
Definizione completa

Preavviso

Notizia di ciò che verrà fatto, data anticipatamente SIN preannuncio: partire senza p....
Definizione completa

Pro-

Prefisso che in composti, perlopiù di origine latina, esprime sia il sign. di “davanti” o “fuori” e quindi espansione, estensione...
Definizione completa

Eleusino

Agg. Di Eleusi, antica città della Grecia misteri e., riti in onore della dea Demetra, che si celebravano a Eleusi...
Definizione completa

Filigranato

1 Di carta che ha la filigrana 2 Lavorato a filigrana: oro f. a. 1869...
Definizione completa

Telescopia

In ottica e in astronomia, osservazione di corpi distanti a. 1970...
Definizione completa

Collaboratore

Chi collabora a un lavoro, a un'iniziativa: c. fidato collaboratrice familiare, domestica (o colf), donna che svolge lavori domestici presso...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6119

giorni online

513996

utenti