Caricamento...

Granatiere

Definizione della parola Granatiere

Ultimi cercati: Disegnatore - Saggina - Tomino - Liutaio - Irriducibilità

Definizione di Granatiere

Granatiere

Attualmente, corpo scelto di fanteria formato da elementi di statura superiore alla media 2 fig. scherz. (anche f. -ra) Persona di notevole altezza e corporatura • sec. XVII
1 mil. Nel passato, soldato addetto al lancio di granate
692     0

Altri termini

Ingressione

Geogr. i. marina, fenomeno per cui il mare sommerge tratti più o meno ampi di costa a. 1972...
Definizione completa

Fino 1

Anche, persino (spesso in unione con l'avv. troppo)...
Definizione completa

Defilare

V.tr. [sogg-v-arg] mil. Sottrarre qlcu. al tiro o alla vista del nemico: d. le truppe v.intr. (aus. avere)...
Definizione completa

Galleggiamento

Condizione di un corpo che sta sulla superficie di un liquido sec. XVII...
Definizione completa

Nastro

1 Striscia di tessuto, solitamente usata per guarnizioni e orlature SIN fettuccia: n. di cotone...
Definizione completa

Emopoietico

Biol. Relativo all'emopoiesi a. 1875...
Definizione completa

Raffreddore

Nel l. com., infiammazione acuta delle vie respiratorie: r. da fieno sec. XVIII...
Definizione completa

Edilizio

Relativo all'edilizia speculazione e., costruzione selvaggia di edifici da parte di privati sec. XIV...
Definizione completa

Rapare

V.tr. [sogg-v-arg] Tagliare a zero i capelli a qlcu.: il barbiere lo ha rapato raparsi v.rifl. [sogg-v]...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti