Caricamento...

Granatiere

Definizione della parola Granatiere

Ultimi cercati: Appiccicatura - Fitormone - Inesaudito - Insussistenza - Isomeria

Definizione di Granatiere

Granatiere

Attualmente, corpo scelto di fanteria formato da elementi di statura superiore alla media 2 fig. scherz. (anche f. -ra) Persona di notevole altezza e corporatura • sec. XVII
1 mil. Nel passato, soldato addetto al lancio di granate
665     0

Altri termini

Valzer

1 Ballo in coppia, di ritmo ternario, diffusosi verso la fine del Settecento in Austria e in Germania meridionale e...
Definizione completa

Fedayin

Combattente palestinese in lotta contro Israele a. 1963...
Definizione completa

Emotorace

Med. Versamento di sangue nella cavità pleurica a. 1932...
Definizione completa

Rilasciare

V.tr. [sogg-v-arg-prep.arg] 1 Lasciare di nuovo qlco. in un posto: r. le chiavi di casa in ufficio 2...
Definizione completa

Non-stop

Agg. Senza interruzioni SIN continuato: trasmissione televisiva non-stop s.f. Lunga trasmissione televisiva, senza pause: la non-stop sulle elezioni a...
Definizione completa

Carrozzaio

Artigiano che costruisce o aggiusta carrozze sec. XVII...
Definizione completa

Predicare

V.tr. [sogg-v-arg-prep.arg] 1 Insegnare a qlcu., anche in forma esortativa, i principi di un'ideologia e soprattutto di una...
Definizione completa

Disgrazia

1 Situazione, condizione sfavorevole, infelice SIN malasorte, sventura, sfortuna: è una d. essere malati...
Definizione completa

Esordiente

Agg. Che comincia un'attività, specie quando questa implica un pubblico: attore, ciclista e. s.m. e f. Nel sign. dell'agg...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6119

giorni online

513996

utenti