Risiedere
Definizione della parola Risiedere
Ultimi cercati: Appisolarsi - Formica 2 - Sempre che - Speranzoso - Scartina
Definizione di Risiedere
Risiedere
[ri-siè-de-re]  v.intr. ( aus. avere  ind.pres. risièdo pass.rem. risiedéi o risiedètti risiedésti risiedé o risiedètte ecc. 3ª pl. risiedérono o risiedèttero) [sogg-v-prep.arg ] [ri-siè-de-re]  v.int
								1 Avere dimora fissa in un determinato luogo SIN abitare: r. a Roma 2 Trovarsi, avere sede in un determinato luogo: il parlamento europeo risiede a Strasburgo 3 fig. Stare, consistere in qlco.: il buon esito di un affare risiede nella rapidità di decisione sec. XVII
								
								
							Altri termini
Alterabilità
1 Proprietà di ciò che si può alterare 2 fig. Tendenza a perdere il controllo di se stessi SIN eccitabilità...
								Definizione completa
							Sfiduciare
V.tr. [sogg-v-arg] Scoraggiare qlcu., fargli perdere la fiducia: l'insuccesso lo ha sfiduciato sfiduciarsi v.rifl. [sogg-v] Perdere la fiducia...
								Definizione completa
							Presente 2
Dono, regalo, spec. in espressioni di cortesia o di tono sostenuto: ricevere un p. sec. XIII...
								Definizione completa
							Portamento
1 Modo di atteggiare la persona, soprattutto nel camminare e nel muoversi, che contribuisce a rivelare la personalità del soggetto:...
								Definizione completa
							Sussultare
Detto di persona, avere un brusco sobbalzo SIN trasalire, sobbalzare: s. per la gioia, di spavento...
								Definizione completa
							Disputa
1 Vivace confronto di idee, di opinioni, tra più persone su un dato argomento SIN discussione: d. scientifica, letteraria 2...
								Definizione completa
							Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
								termini
6165
								giorni online
517860
								 
			