Virgoletta
Definizione della parola Virgoletta
Ultimi cercati: Fovea - Quotato - Armistizio - Centrafricano - Divismo
Definizione di Virgoletta
Virgoletta
[vir-go-lét-ta]  s.f.  [vir-go-lét-ta]  s.f.
								1 Nel sign. del dim. di virgola 2 (al pl.) Segno d'interpunzione costituito da una virgola, ma più spesso da due virgole poste in alto (“ ”), all'inizio e alla fine di una porzione di testo per metterla in rilievo, per trascrivere discorsi diretti, citazioni, traduzioni di elementi stranieri oppure per indicare titoli di riviste e sim.  v. uncinate o a sergente o a caporale, il medesimo segno d'interpunzione, costituito da una coppia di lineette ad angolo acuto, all'altezza della riga di scrittura (« »)  fig. tra virgolette, espressione usata oralmente per indicare che una parola o una frase è detta in senso figurato o allusivo sec. XV
								
								
							Altri termini
Sentinella
Soldato armato posto di guardia a luoghi, mezzi, persone: cambio delle s....
								Definizione completa
							Tecno-
Primo elemento di composti dotti e del l. tecnico-scientifico col sign. di “tecnica”, “capacità tecnica” (tecnocrazia)...
								Definizione completa
							Iniettore
Tecn. Apparecchio che serve a immettere fluidi sotto pressione in uno spazio chiuso a. 1864...
								Definizione completa
							Olimpo
1 (iniziale maiusc.) Monte della Grecia che il mito definiva sede degli dei 2 fig. L'élite che è al...
								Definizione completa
							Maldestro
1 Privo di esperienza o di abilità SIN inetto: un impiegato m. 2 Fatto senza abilità o accortezza SIN goffo:...
								Definizione completa
							Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
								termini
6165
								giorni online
517860
								 
			