Caricamento...

Plagiato

Definizione della parola Plagiato

Ultimi cercati: Explicit - Formale - Stilla - Immutato - Lobulare

Definizione di Plagiato

Plagiato

[pla-già-to] agg. s. [pla-già-to] agg. s.
agg. 1 Di opera copiata e fatta passare per propria: libro p. 2 Che è assoggettato intellettualmente e psicologicamente alla volontà di un'altra persona s.m. (f. -ta) 1 Chi ha subito un plagio 2 Chi è succube della volontà di un'altra persona sec. XVIII
767     0

Altri termini

Degenza

Periodo trascorso da un paziente a letto in ospedale o altrove a. 1925...
Definizione completa

Motore

Agg. Che ha la funzione di imprimere o trasmettere il movimento: albero m. s.m. 1 Nel l. filos., principio...
Definizione completa

Elargizione

Donazione, distribuzione di beni...
Definizione completa

Entrata

1 Atto di entrare, di passare dall'esterno all'interno: l'e. degli operai in fabbrica 2 Possibilità, permesso di entrare: pagare l'e...
Definizione completa

Tau

Nome della 19ª lettera dell'alfabeto greco corrispondente alla t dell'alfabeto latino croce a t., priva del braccio superiore, che ricorda...
Definizione completa

Foro 2

1 Nell'età romana, piazza monumentale che costituiva il centro della vita civile, economica e sociale della città 2 dir. Luogo...
Definizione completa

-ismo

Suffisso che forma sostantivi indicanti dottrine, tendenze, movimenti politici, religiosi o sociali, filosofici, artistico-letterari ecc. (futurismo, nazismo). Può essere usato...
Definizione completa

Carbonifero

Agg. 1 Ricco di carbone: bacino c. 2 geol. periodo c., quinto periodo dell'era paleozoica con clima tropicale, primi anfibi...
Definizione completa

Monouso

Che è utilizzabile un'unica volta e poi si getta: siringa m. a. 1983...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti