Caricamento...

Completezza

Definizione della parola Completezza

Ultimi cercati: Artefice - Costare 1 - Protuberanza - Ridistribuzione - Irragionevolezza

Definizione di Completezza

Completezza

[com-ple-téz-za] s.f. [com-ple-téz-za] s.f.
Esistenza di tutto quanto fa ritenere qlco. intero, finito, compiuto: la c. di una raccolta a. 1912
518     0

Altri termini

Trito

Agg. 1 Tritato: carne, cipolla t. 2 fig. Di cosa ripetuta e ormai nota a tutti, quindi del tutto priva...
Definizione completa

Tiglio

1 Albero con foglia a forma di cuore e dal bordo seghettato, chioma folta, fiori profumatissimi 2 Il fiore di...
Definizione completa

Ascetico

Di, da asceta SIN mistico, contemplativo: spirito a....
Definizione completa

Elmintiasi

Med. Infestazione di organi da parte di vermi parassiti intestinali a. 1820...
Definizione completa

Modulatore

Agg. Che modula s.m. 1 (anche al f.) Chi modula 2 telecom. Strumento in grado di modulare l'onda:...
Definizione completa

Porro

1 Pianta erbacea affine all'aglio e alla cipolla, usata come ortaggio per il gradevole bulbo 2 med. Piccola escrescenza della...
Definizione completa

Deportazione

Tipo di pena che prevede l'internamento del condannato in un campo di lavoro o in una colonia penale...
Definizione completa

Frustrare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Vanificare qlco., generando amarezza e delusione SIN deludere: f. le attese 2 psicol. Spingere qlcu. a...
Definizione completa

Time Out

Sport. Nella pallavolo e nella pallacanestro, breve sospensione del gioco che può essere richiesta dall'allenatore di una squadra a. 1964...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti