Caricamento...

Omozigote

Definizione della parola Omozigote

Ultimi cercati: Banchettare - Baruffa - Destrosio - Disonorato - Immiserire

Definizione di Omozigote

Omozigote

[o-mo-zi-gò-te] agg. s. [o-mo-zi-gò-te] agg. s.
agg. biol. 1 In genetica, di una coppia di cromosomi aventi, nei punti corrispondenti, due geni identici 2 Di individuo che ha ereditato lo stesso carattere da entrambi i genitori gemelli o., che derivano dalla fecondazione di un uovo solo e che quindi presentano tutti i geni uguali s.m. e f. Nei sign. dell'agg. a. 1918
696     0

Altri termini

Bisturi

Med. Strumento chirurgico, con lama affilatissima adatta al taglio di tessuti molli sec. XVIII...
Definizione completa

Allodiale

Dir. Relativo all'allodio...
Definizione completa

Abolire

1 Annullare, sopprimere qlco.: a. una tassa...
Definizione completa

Ipnotico

Agg. 1 Che induce uno stato simile al sonno naturale: sostanze i. 2 fig. Noioso, monotono: uno spettacolo a dir...
Definizione completa

Flangia

Mecc. Piastra a forma di anello utilizzata per unire due tubi metallici a. 1905...
Definizione completa

Cercinatura

Agr. Asportazione di un anello di corteccia dal fusto di un albero per indurire l'alburno e provocare l'aumento della quantità...
Definizione completa

Fratino 1

Di mobilio massiccio e di stile severo: tavolo f. sec. XVI...
Definizione completa

Vascolarizzato

Anat. Di tessuto o organo, provvisto di vasi sanguigni a. 1891...
Definizione completa

Digestione

Fisiol. Elaborazione degli alimenti ingeriti da parte di un complesso di organi a ciò preposto (apparato digerente) che li trasforma...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti