Conversazione
Definizione della parola Conversazione
Ultimi cercati: Sembianza - Annalista - Fotolibro - Gravimetro - Sghignazzata
Definizione di Conversazione
Conversazione
[con-ver-sa-zió-ne] s.f. [con-ver-sa-zió-ne] s.f.
1 Disteso dialogo tra due o più persone SIN colloquio: una c. telefonica 2 Piccola conferenza tenuta in modo facile, discorsivo: una c. sulle nuove fonti di energia 3 Esercitazione orale di lingua straniera sotto la guida dell'insegnante: fare c. in inglesedim. conversazioncina, conversazioncella sec. XIII
Altri termini
Monofora
Agg. arch. Di finestra a una sola apertura s.f. Nel sign. dell'agg. a. 1928...
Definizione completa
Pronipote
1 Figlio o figlia di un nipote o di una nipote SIN bisnipote 2 estens. (al pl.) Discendenti di...
Definizione completa
Ente
1 dir. Istituzione provvista di personalità giuridica e. pubblico, gestito dallo Stato o dai suoi organi | e. locale, ente...
Definizione completa
Precessione
1 fis. moto di p., quello che si verifica quando l'asse di rotazione di un corpo ruota, a sua volta...
Definizione completa
Qualificativo
Che serve a distinguere con una qualifica aggettivo q., in grammatica, che indica una qualità, come bello, intelligente, noioso |...
Definizione completa
Deconcentrato
Che non mette la dovuta attenzione in ciò che fa SIN distratto: studente d. a. 1966...
Definizione completa
Acquavite
Bevanda a forte gradazione alcolica (40-70 gradi) ottenuta dalla distillazione di mosto, cereali fermentati, frutta sec. XV...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6118
giorni online
513912