Conversazione
Definizione della parola Conversazione
Ultimi cercati: Ferrovecchio - Viaggiante - Perspicace - Surrogazione - Evidenza
Definizione di Conversazione
Conversazione
[con-ver-sa-zió-ne]  s.f.  [con-ver-sa-zió-ne]  s.f.
								1 Disteso dialogo tra due o più persone SIN colloquio: una c. telefonica 2 Piccola conferenza tenuta in modo facile, discorsivo: una c. sulle nuove fonti di energia 3 Esercitazione orale di lingua straniera sotto la guida dell'insegnante: fare c. in inglesedim. conversazioncina, conversazioncella sec. XIII
								
								
							Altri termini
Fenditoio
Particolare coltello che viene introdotto a colpi di martello in un tronco per creare una spaccatura e procedere a un...
								Definizione completa
							Omeoteleuto
Agg. ling. Che ha desinenza uguale o simile s.m. Procedimento retorico che consiste nel dare terminazione uguale o simile...
								Definizione completa
							Rimordere
1 Mordere di nuovo qlcu. 2 fig. Tormentare qlcu., dargli rimorso con il ricordo di una colpa commessa: la coscienza...
								Definizione completa
							Travestito
1 Persona che tende al travestitismo 2 Omosessuale maschile che veste e si atteggia vistosamente da donna sec. XIV...
								Definizione completa
							Stellato
Agg. 1 Cosparso di stelle: notte s.  bandiera s., per antonomasia, quella degli Stati Uniti d'America 2 A forma di...
								Definizione completa
							Annettere
[sogg-v-arg-prep.arg] 1 Aggiungere una cosa a un'altra, collegandola SIN unire: a. un capannone alla fabbrica...
								Definizione completa
							Forno
1 Costruzione a volta in muratura, scaldata a legna per cuocervi il pane o altre cose...
								Definizione completa
							Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
								termini
6165
								giorni online
517860
								 
			