Caricamento...

Vantaggio

Definizione della parola Vantaggio

Ultimi cercati: Neurolabile - Cromatismo - Intercolunnio - Intermolecolare - Bitematismo

Definizione di Vantaggio

Vantaggio

Essere in v. di un giro
1 Condizione di favore o di superiorità, privilegio: abitare in centro è un v. 2 Distacco spaziale o temporale tra persone o veicoli sullo stesso percorso o nella stessa gara: i rapitori hanno due ore di v. sulla polizia
533     0

Altri termini

Concordare

V.tr. [sogg-v-arg] Decidere qlco. di comune accordo SIN pattuire: c. un prezzo...
Definizione completa

Pensilina

Tettoia sporgente da un muro o sorretta da pilastri, per proteggere dalle intemperie persone che attendono: la p. dell'albergo, della...
Definizione completa

Condrina

Biol. Sostanza organica che entra nella costituzione delle cartilagini a. 1865...
Definizione completa

Primadonna

1 Attrice o cantante protagonista in uno spettacolo fig. fare la p., esibirsi, richiamare l'attenzione su di sé, anche spreg...
Definizione completa

Antirabbico

Med. Che previene o cura la rabbia: siero a. a. 1892...
Definizione completa

Omiletica

Arte dello scrivere e pronunciare omelie, sermoni: l'o. medievale...
Definizione completa

Cortigianeria

Atteggiamento adulatorio, ossequioso, considerato proprio del cortigiano SIN piaggeria sec. XVI...
Definizione completa

Vetrificare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Tramutare qlco. in vetro o in una sostanza simile: v. i mattoni 2 Ricoprire qlco. di...
Definizione completa

Acro-

Primo elemento di composti dotti e del l. scientifico in cui significa “estremità”, “punto più alto” (acrocoro)...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti