Allobrogo
Definizione della parola Allobrogo
Ultimi cercati: Annuvolare - Riequilibrare - Arricchimento - Scepsi - Concreto
Definizione di Allobrogo
Allobrogo
[al-lò-bro-go]  agg. s. ( pl.m. -gi o -ghi f. -ghe) [al-lò-bro-go]  agg. s. ( pl.m. -gi o -ghi f. -ghe)
								agg. Di un antico popolo celtico stanziato nella Gallia Narbonense s.m. (f. -ga) 1 (al pl. anche iniziale maiusc.) Chi appartenne a tale popolazione 2 lett. Piemontese, nella definizione che diede di sé V. Alfieri (1749-1803) sec. XIV
								
								
							Altri termini
Faro
1 Sorgente di luce intermittente che serve di riferimento per la navigazione notturna...
								Definizione completa
							Gavettone
1 Grosso recipiente per il rancio dei soldati 2 Scherzo consistente nel bagnare qualcuno con acqua a. 1889...
								Definizione completa
							Sire
1 Titolo onorifico con cui ci si rivolge a sovrani e signori 2 lett. Sovrano, signore...
								Definizione completa
							Temporizzatore
Elettr. Dispositivo regolato per funzionare automaticamente a intervalli di tempo stabiliti a. 1970...
								Definizione completa
							Foniatria
Settore della medicina che studia le alterazioni della voce e del linguaggio a. 1956...
								Definizione completa
							Intervallare
V.tr. [sogg-v-arg] Disporre due o più cose a intervalli di spazio o di tempo SIN distanziare: i. i vasi...
								Definizione completa
							Contribuzione
Partecipazione con denaro, lavoro ecc. a qlco. di comune SIN apporto sec. XIV...
								Definizione completa
							Duetto
Mus. Composizione musicale per due voci o strumenti di pari importanzadim. duettino sec. XVIII...
								Definizione completa
							Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
								termini
6165
								giorni online
517860
								 
			