Caricamento...

Allobrogo

Definizione della parola Allobrogo

Ultimi cercati: Inquisitorio - Iprite - Endofasia - Adulterare - Beverino

Definizione di Allobrogo

Allobrogo

[al-lò-bro-go] agg. s. ( pl.m. -gi o -ghi f. -ghe) [al-lò-bro-go] agg. s. ( pl.m. -gi o -ghi f. -ghe)
agg. Di un antico popolo celtico stanziato nella Gallia Narbonense s.m. (f. -ga) 1 (al pl. anche iniziale maiusc.) Chi appartenne a tale popolazione 2 lett. Piemontese, nella definizione che diede di sé V. Alfieri (1749-1803) sec. XIV
589     0

Altri termini

Callista

Chi cura o estirpa i calli sec. XVIII...
Definizione completa

Svolazzare

[sogg-v] 1 Detto di uccelli, volare qua e là cambiando direzione...
Definizione completa

Pneumococco

Biol. Microrganismo patogeno responsabile della polmonite a. 1899...
Definizione completa

Mannaro

Usato solo nella loc. lupo m., nella tradizione pop., licantropo...
Definizione completa

Ritornare

V.intr. (aus. essere) [sogg-v-prep.arg-prep.arg] Tornare di nuovo da un luogo o da una situazione a un altro...
Definizione completa

Rivalutare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Dare a un bene una valutazione superiore a quella precedente...
Definizione completa

Perlustrazione

Esplorazione, ricognizione, sopralluogo, spec. delle forze dell'ordine: fare un giro di p. sec. XVII...
Definizione completa

Aggiudicatario

Dir. Persona, impresa ecc. a cui viene aggiudicato qlco.: l'a. dell'appalto Anche in funzione di agg.: la società...
Definizione completa

Premier

Primo ministro a. 1844...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6119

giorni online

513996

utenti