Giungere
Definizione della parola Giungere
Ultimi cercati: Individuazione - Galoche - Thermos - Destituire - Zangola
Definizione di Giungere
Giungere
[giùn-ge-re]  v. ( irr. : ind.pres. giungo giungi ecc. pass.rem. giunsi giungésti ecc.  part.pass. giunto) [giùn-ge-re]  v. ( irr. : ind.pres. giungo giungi ecc. pass.rem. giunsi giungésti ecc.  part.
								v.intr. (aus. essere) [sogg-v-prep.arg] 1 Arrivare, pervenire in un luogo: g. a casa, in città  g. nuovo a qlcu., risultargli inatteso  fig. g. in porto, riferito a impresa, essere condotta felicemente a termine 2 Arrivare al punto di fare qlco. di umiliante, sorprendente, con l'arg. espresso da frase (introd. da a): giunse persino a supplicare v.tr. [sogg-v-arg] non com. Congiungere due o più cose  g. le mani, tenerle accostate palma a palma sec. XIII
								
								
							Altri termini
Poli-
Primo elemento di composti nei quali indica molteplicità numerica (polifosfato, poliglotta)...
								Definizione completa
							Trequarti
S.m. 1 Giacca o soprabito femminile lungo fino al ginocchio, che non copre la gonna sottostante 2 med. Strumento...
								Definizione completa
							Mendicità
Lo stato di chi mendica, di chi vive di elemosina SIN accattonaggio sec. XIII...
								Definizione completa
							Trasgredire
V.tr. [sogg-v-arg] Non rispettare quanto disposto per legge, da un regolamento o dalla morale comune, spec. per contestazione: t...
								Definizione completa
							Mica 2
Nome generico di minerali presenti in varie rocce eruttive, sedimentarie e metamorfiche...
								Definizione completa
							Visualizzazione
Operazione di rendere visibile qlco. o di rappresentare per immagini a. 1942...
								Definizione completa
							Spianata
1 Azione dello spianare, perlopiù in modo sommario: dare una s. alla strada sconnessa 2 Spiazzo sec. XIV...
								Definizione completa
							Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
								termini
6165
								giorni online
517860
								 
			