Caricamento...

Cratere

Definizione della parola Cratere

Ultimi cercati: Millefiori - Ritmo - Trincetto - Truschino - Patente 1

Definizione di Cratere

Cratere

[cra-tè-re] s.m. [cra-tè-re] s.m.
1 geol. Camino vulcanico costituito da una cavità a forma di imbuto 2 astr. c. lunare, ciascuna delle cavità circolari presenti sulla superficie lunare, provocate dall'impatto di meteoriti 3 estens. Nel l. corrente, cavità a forma di imbuto provocata nel terreno da un'esplosione 4 archeol. Grande vaso a imboccatura larga, con due manici laterali, usato dagli antichi Greci e Romani sec. XIV
543     0

Altri termini

Qua 2

Onom. Voce che riproduce, perlopiù ripetuta, il verso caratteristico delle oche o delle anatre s.m. inv. Il verso stesso...
Definizione completa

Antro

1 Caverna, grotta 2 fig. Casa miserrima, buia: abitare in un a. 3 anat. Cavità: a. del piloro sec. XIV...
Definizione completa

Aggetto

1 arch. Prominenza di un elemento architettonico sulla superficie di fondo...
Definizione completa

Citeriore

Che si trova al di qua di una data posizione, spec. in determinazioni geografiche dell'antichità (si contrappone a ulteriore): Gallia...
Definizione completa

Agapanto

Pianta erbacea perenne, con grosso rizoma, foglie allungate e bei fiori azzurri o bianchi riuniti in forma di una larga...
Definizione completa

Anfibio

Agg. Di organismo che può vivere sia in acqua che fuori: pianta a....
Definizione completa

Bramino

Vedi brahmano...
Definizione completa

Allettante

Che alletta, invoglia, interessa SIN invitante, affascinante: un'offerta a. sec. XVIII...
Definizione completa

Equinoziale

Dell'equinozio sec. XIV...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6120

giorni online

514080

utenti