Caricamento...

Fastidio

Definizione della parola Fastidio

Ultimi cercati: Sgherro - Stipulare - Spoglio 2 - Nevrite - Occhio

Definizione di Fastidio

Fastidio

[fa-stì-dio] s.m. ( pl. -di) [fa-stì-dio] s.m. ( pl. -di)
1 Disturbo fisico, malessere in senso generico: senso di f. allo stomaco 2 Incomodo, seccatura, noia avere dei f., subire conseguenze negative per qlco.: ha già avuto i suoi f. con la giustizia 3 Cruccio, assillo: i figli gli hanno sempre procurato molti f. 4 Avversione: provare f. per qlcu. sec. XIII
794     0

Altri termini

Offesa

1 Danno morale che si arreca a una persona con atti o con parole...
Definizione completa

Agiatezza

1 Stato di benessere economico, di prosperità: vivere nell'a. 2 Comodità, agio sec. XIII...
Definizione completa

Tanatosi

Zool. Riflesso di reazione degli insetti che si manifesta con l'assoluta immobilità del corpo e la cessazione di ogni attività...
Definizione completa

Pompa 1

1 Allestimento solenne e fastoso approntato in occasione di cerimonie, feste, matrimoni e simili p. funebri, impresa commerciale che si...
Definizione completa

Revers

Nel l. della moda, risvolto di giacca o di altro capo d'abbigliamento a. 1905...
Definizione completa

Estinzione

1 Spegnimento di ciò che arde: e. di un incendio...
Definizione completa

Rannicchiare

V.tr. [sogg-v-arg] Ripiegare una parte del corpo come se si trovasse in una nicchia: r. le gambe rannicchiarsi v...
Definizione completa

Pitagorico

Agg. 1 filos. Che riguarda il filosofo e matematico greco Pitagora (560-480 a.C.) e le sue teorie: dottrine...
Definizione completa

Yogurtiera

Elettrodomestico per preparare in casa lo yogurt a. 1983...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti