Caricamento...

Fastidio

Definizione della parola Fastidio

Ultimi cercati: Atomista - Avvalorare - Promiscuo - Trittico - Emancipare

Definizione di Fastidio

Fastidio

[fa-stì-dio] s.m. ( pl. -di) [fa-stì-dio] s.m. ( pl. -di)
1 Disturbo fisico, malessere in senso generico: senso di f. allo stomaco 2 Incomodo, seccatura, noia avere dei f., subire conseguenze negative per qlco.: ha già avuto i suoi f. con la giustizia 3 Cruccio, assillo: i figli gli hanno sempre procurato molti f. 4 Avversione: provare f. per qlcu. sec. XIII
704     0

Altri termini

Salmistrato

Riferito a carni, e soprattutto alla lingua di bue, macerato e conservato secondo un particolare procedimento a. 1856...
Definizione completa

Corteggiatore

1 Persona innamorata che corteggia qlcu. 2 estens. Adulatore sec. XVI...
Definizione completa

Aggressivo

Agg. Che ha la tendenza ad aggredire o che la denota SIN violento, impetuoso: persona a....
Definizione completa

Pin

Elettron. Piedino, contatto elettrico di un chip a. 1992...
Definizione completa

Marginalizzare

Emarginare qlcu. o qlco., porlo in disparte: m. le minoranze a. 1989...
Definizione completa

Graffiante

Tagliente, caustico: battuta, ironia g. sec. XIV...
Definizione completa

Servita

Eccl. Religioso appartenente all'ordine mendicante dei Servi di Maria fondato a Firenze nel Duecento Anche in funzione di agg.:...
Definizione completa

Trafugare

Portare via qlco. segretamente, sottrarlo SIN rubare: t. gli arredi sacri in una chiesa sec. XIV...
Definizione completa

Posologia

Farm. Determinazione della quantità e della modalità di assunzione di un farmaco a. 1821...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti