Caricamento...

Fastidio

Definizione della parola Fastidio

Ultimi cercati: Astronautica - Ciano - Rash - Tassi- - Incoscienza

Definizione di Fastidio

Fastidio

[fa-stì-dio] s.m. ( pl. -di) [fa-stì-dio] s.m. ( pl. -di)
1 Disturbo fisico, malessere in senso generico: senso di f. allo stomaco 2 Incomodo, seccatura, noia avere dei f., subire conseguenze negative per qlco.: ha già avuto i suoi f. con la giustizia 3 Cruccio, assillo: i figli gli hanno sempre procurato molti f. 4 Avversione: provare f. per qlcu. sec. XIII
750     0

Altri termini

Alzare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Sollevare qlco.: a. una sedia...
Definizione completa

Glosso-

Primo e secondo elemento di composti del l. scientifico che indicano la “lingua” sia come organo anatomico sia come codice...
Definizione completa

Sonagliera

Fascia di cuoio con sonagli, posta al collo del bestiame per segnalarne il passaggio o per localizzarne la presenza sec...
Definizione completa

Basale

1 Relativo alla base 2 med. Indispensabile per mantenere le attività fondamentali dell'organismo: metabolismo b....
Definizione completa

Mitraismo

Relig. Culto di Mitra, dio iranico della luce, diffuso nel mondo greco-romano nel sec. I d.C. a. 1934...
Definizione completa

Affettivo

1 Relativo alla sfera dei sentimenti e della sensibilità: problemi a., valore a 2 ling. Che esprime o intende suscitare...
Definizione completa

Portanza

1 Capacità di sostegno di un carico: p. di una fondazione, di un ponte 2 fis. Spinta verso l'alto esercitata...
Definizione completa

Europeistico

Dell'europeismo, degli europeisti: indirizzo e. a. 1950...
Definizione completa

Panna 2

Mar. Manovra con cui si dispongono le vele in modo da arrestare la nave...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6073

giorni online

510132

utenti