Tenuta
Definizione della parola Tenuta
Ultimi cercati: Perforato - Situazionale - Taglierino - Sanforizzazione - Cover
Definizione di Tenuta
Tenuta
[te-nù-ta] s.f. [te-nù-ta] s.f.
1 Modo e capacità di tenere o mantenere qlco. in una data condizione o stato, di resistere in una funzione SIN saldezza: la t. del governo t. di una nota musicale, capacità di prolungarla con la voce o con strumenti | t. dei libri contabili, in computisteria, lavoro di registrazione secondo particolari modalità | sport. t. di un atleta, capacità di resistere a sforzi e fatiche | t. di strada, capacità di un autoveicolo di mantenere la direzione ad alta velocità, senza sbandare 2 Capacità di una chiusura o di un recipiente di impedire la fuoriuscita di liquidi, gas o vapori: contenitore a t. stagna 3 Capacità di un recipiente di contenere una certa quantità di liquido o gas: il serbatoio ha una t. di 4000 litri 4 Proprietà terriera di dimensioni notevoli SIN possedimento, fondo 5 Particolare abbigliamento destinato a certe attività o situazioni o caratteristico di determinate categorie di persone: t. da sci, da lavoro sec. XII
Altri termini
Eclissi
1 Temporaneo oscuramento, parziale o totale, di un astro dovuto all'interposizione di un corpo celeste e. di sole, quando la...
Definizione completa
Inconoscibilità
Caratteristica di ciò, di chi non può essere conosciuto dalla mente umana sec. XVII...
Definizione completa
Pesce
1 Denominazione generica di animali vertebrati acquatici, con scheletro osseo o cartilagineo, respirazione mediante branchie, corpo perlopiù rivestito da scaglie...
Definizione completa
Mercantesco
1 Di, da mercante, soprattutto in senso spreg. SIN bottegaio: avidità m. 2 ant. Di città, regione ecc., mercantile sec...
Definizione completa
Sinergico
1 Risultante da un apporto coordinato di fattori diversi: l'azione s. di tutte le forze politiche 2 fisiol. Relativo a...
Definizione completa
Termidoro
Nella Francia dell'epoca rivoluzionaria, undicesimo mese del calendario sec. XVIII...
Definizione completa
Forcipe
Med. Strumento chirurgico a forma di tenaglia usato dall'ostetrico per l'estrazione del feto quando il parto risulta difficoltoso sec. XVIII...
Definizione completa
Antinevralgico
Agg. med. Che agisce contro le nevralgie s.m. Nel sign. dell'agg. a. 1892...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5982
giorni online
502488