Caricamento...

Paretimologia

Definizione della parola Paretimologia

Ultimi cercati: Sottolineare - Fotogiornale - Autofilettante - Dissociazione - Germanio

Definizione di Paretimologia

Paretimologia

[pa-re-ti-mo-lo-gì-a] s.f. [pa-re-ti-mo-lo-gì-a] s.f.
ling. Spiegazione etimologica arbitraria, basata su assonanze e associazioni, spesso di origine popolare a. 1963
491     0

Altri termini

Annientare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Ridurre qlco. in niente SIN distruggere: a. ogni resistenza...
Definizione completa

Quintale

Nel sistema metrico decimale, unità di peso pari a 100 chilogrammi sec. XIV...
Definizione completa

Farmacia

1 Scienza che studia i farmaci e il modo di prepararli...
Definizione completa

Preludio

1 mus. Brano strumentale che introduce una composizione...
Definizione completa

Falla

1 Squarcio nella carena di una nave, in un serbatoio, in un argine 2 estens. Incrinatura, difetto di fabbricazione, punto...
Definizione completa

Acchiappamosche

Paletta di plastica per schiacciare le mosche...
Definizione completa

Asparagiaia

Terreno coltivato ad asparagi a. 1941...
Definizione completa

Interconnessione

1 Connessione reciproca tra fatti, fenomeni ecc. 2 tecn. Connessione tra due o più sistemi, come p.e. il collegamento...
Definizione completa

Occipite

Anat. Parte posteriore e inferiore del cranio SIN nuca sec. XVI...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti