Caricamento...

Caglio

Definizione della parola Caglio

Ultimi cercati: Cataro - Difensivo - Consigliare - Sgancio - Intercessione

Definizione di Caglio

Caglio

[cà-glio] s.m. ( pl. -gli) [cà-glio] s.m. ( pl. -gli)
1 Sostanza acida, impiegata nella lavorazione casearia, che fa coagulare il latte SIN coagulo 2 Pianta erbacea perenne, con foglie strette e fiori gialli in pannocchia, un tempo usata per far rapprendere il latte sec. XVI
802     0

Altri termini

Iconografico

Relativo all'iconografia: studio i.avv. frasale iconograficamente, dal punto di vista i. sec. XVIII...
Definizione completa

-lalia

Secondo elemento di composti del l. medico nei quali significa “atto, modo di parlare” (coprolalia)...
Definizione completa

Joystick

Inform. Dispositivo, formato da una leva o da pulsanti, che svolge le funzioni del mouse, in partic. nei videogiochi a...
Definizione completa

Perseverare

Mantenersi deciso e costante in qlco. SIN insistere, persistere: p. nel proprio intento sec. XIII...
Definizione completa

Comune 2

1 Ente pubblico territoriale che, attraverso un consiglio comunale, una giunta e un sindaco, amministra autonomamente un centro abitato e...
Definizione completa

Poliestere

Chim. Ogni sostanza costituita da macromolecole derivanti dalla condensazione di un alcol e di un acido bivalenti a. 1949...
Definizione completa

Comune 1

Agg. 1 Che è di più cose o persone, siano esse singoli individui, membri di una collettività o l'umanità intera:...
Definizione completa

Diarchia

Forma di governo in cui il potere è esercitato da due persone od organismi di pari autorità sec. XVII...
Definizione completa

Catalettico 2

Nella metrica classica, di verso mancante di una o più sillabe dell'ultimo piede sec. XVI...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6121

giorni online

514164

utenti