Caricamento...

Inalienabilità

Definizione della parola Inalienabilità

Ultimi cercati: Demoniaco - Ingrassamento - Ironico - Insopprimibile - Nazionalizzazione

Definizione di Inalienabilità

Inalienabilità

[i-na-lie-na-bi-li-tà] s.f. inv. [i-na-lie-na-bi-li-tà] s.f. inv.
dir. Impossibilità giuridica di vendere, cedere, trasferire beni o diritti sec. XVIII
678     0

Altri termini

Neolalia

Med. In alcune malattie mentali, disturbo consistente nell'introduzione nel discorso di numerose parole inventate a. 1930...
Definizione completa

Neopositivismo

Corrente filosofica contemporanea che sostiene l'insostituibilità dell'esperienza e del metodo scientifico come strumenti di conoscenza della realtà, e della logica...
Definizione completa

Tiranno

1 (solo m.) Nell'antica Grecia, chi deteneva il potere assoluto in una città: il t. di Atene 2 estens...
Definizione completa

Lasca

Pesce d'acqua dolce dal corpo affusolato e carne poco pregiata sec. XIV...
Definizione completa

Coda

1 Estremità lineare della parte posteriore del corpo dei vertebrati, costituita nei mammiferi e nei rettili dal prolungamento della colonna...
Definizione completa

Fatiscente

In rovina, cadente: edificio f....
Definizione completa

Vetriolo

1 chim. Nome di alcuni solfati cristallizzati 2 Acido solforico o altro acido corrosivo: sfigurare qlcu. con il v. fig...
Definizione completa

Adorabile

Che merita di essere adorato...
Definizione completa

Rialzare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Alzare di nuovo, risollevare qlco. o qlcu. che è caduto a terra o qlco. che è...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti