Caricamento...

Inalienabilità

Definizione della parola Inalienabilità

Ultimi cercati: Frazionista - Contraddanza - Stampatore - Brano - Cerata

Definizione di Inalienabilità

Inalienabilità

[i-na-lie-na-bi-li-tà] s.f. inv. [i-na-lie-na-bi-li-tà] s.f. inv.
dir. Impossibilità giuridica di vendere, cedere, trasferire beni o diritti sec. XVIII
742     0

Altri termini

Sterminatore

Agg. Che stermina, annienta: epidemia s. s.m. (anche al f.) Chi reca morte e distruzione sec. XIV...
Definizione completa

Ribellarsi

Rivoltarsi contro un'autorità: il popolo si ribellò al tiranno...
Definizione completa

Trotto

Andatura del cavallo tra il passo e il galoppo, caratterizzata dal movimento simultaneo delle zampe a due a due in...
Definizione completa

Liberty

Tendenza stilistica, spec. nel campo dell'architettura e dell'arredamento, nata tra l'800 e il '900, caratterizzata da linee curve e sinuose...
Definizione completa

Noleggiatore

1 Chi prende a noleggio qlco., perlopiù un mezzo di trasporto 2 Nell'uso comune, chi gestisce un servizio di noleggio:...
Definizione completa

Idratare

1 chim. Combinare una sostanza con l'acqua per formare idrati 2 Trattare un organismo o una sostanza, aggiungendovi liquidi...
Definizione completa

Fuseau

Pantaloni affusolati, di solito di tessuto elasticizzato a. 1988...
Definizione completa

Fellàh

In Egitto, in Palestina e in altri paesi arabi, contadino di bassa estrazione sec. XVII...
Definizione completa

Prezzolare

Pagare qlcu. in cambio dell'esecuzione di atti delittuosi o di lavori ritenuti vili o spregevoli SIN assoldare: p. la stampa...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6121

giorni online

514164

utenti