Fruscio
Definizione della parola Fruscio
Ultimi cercati: Anafora - Celoma - Ignoto - Inaugurazione - Leucite
Definizione di Fruscio
Fruscio
[fru-scì-o] s.m. ( pl. -scii) [fru-scì-o] s.m. ( pl. -scii)
1 Rumore sommesso prodotto da vesti, da foglie mosse dal vento, da acqua che scorre, da piedi che strisciano per terra e in genere da cose che si muovono con levità 2 Nella riproduzione del suono, disturbo caratteristico delle registrazioni su nastro sec. XVIII
Altri termini
Posto
1 Porzione di spazio in cui è abitualmente collocata una cosa SIN collocazione, sito, sede: rimettere il libro al suo...
Definizione completa
Segnaletico
Che consente l'identificazione perlopiù di una persona: foto, scheda s. dati s., elementi caratteristici di una persona, fra cui anche...
Definizione completa
Pigiama
Indumento maschile o femminile che s'indossa per dormire, comprendente giacca e pantaloni p. party, festa in cui i partecipanti indossano...
Definizione completa
Paradosso
1 Proposizione che per forma o contenuto si oppone all'opinione comune o all'esperienza quotidiana, riuscendo perciò sorprendente o bizzarra: esporre...
Definizione completa
Profittatore
Agg. Che approfitta di situazioni eccezionali o delle altrui disgrazie per ricavarne guadagno: usuraio p. s.m. (anche al f...
Definizione completa
Mitologico
1 Della mitologia, che riguarda la mitologia: personaggio m. 2 estens. Che costituisce una leggenda, che esiste solo nella fantasia...
Definizione completa
Vasellame
Insieme dei recipienti e delle stoviglie da tavola: v. d'argento sec. XIV...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6121
giorni online
514164