Permesso
Definizione della parola Permesso
Ultimi cercati: Fegatella - Testimoniare - Pratile - Rafferma - Circon-
Definizione di Permesso
Permesso
Nel l. burocr., concessione, licenza di esercitare un'attività, un ufficio ecc., e documento comprovante tale licenza: p. di caccia, di fabbricazione
agg. Ammesso, consentito, non proibito è permesso?, formula di cortesia per chiedere di poter entrare in un luogo o di poter passare s.m. Autorizzazione verbale o scritta a fare qlco., a tenere un certo comportamento ecc. SIN facoltà: chiedere il p. di parlare, di allontanarsi
Altri termini
Teleconferenza
Dibattito tra più persone situate in sedi diverse, realizzato mediante sistemi di telecomunicazione (telefono, televisione ecc.) a. 1983...
Definizione completa
Affidatario
Agg. dir. Che ha in affidamento qlcu. o qlco. s.m. (f. -ria) Nel sign. dell'agg. a. 1964...
Definizione completa
Rappresentante
1 Chi svolge una funzione in nome di altri SIN delegato, incaricato: r. diplomatico...
Definizione completa
Propagare
V.tr. [sogg-v-arg] 1 Detto di animali e piante, mettere al mondo nuova vita mediante la riproduzione SIN moltiplicare: p...
Definizione completa
Riparazione
1 Azione, opera volta a risarcire un danno materiale o morale: r. degli errori giudiziari 2 Intervento volto a riparare...
Definizione completa
Iniettare
V.tr. [sogg-v-arg-prep.arg] 1 med. Introdurre liquidi nel corpo di qlcu., attraverso la cute o in cavità naturali: i...
Definizione completa
Cameriere
1 Persona addetta al servizio di tavola o a lavori domestici in case private, alberghi, locali pubblici 2 Un tempo...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6075
giorni online
510300