Caricamento...

Circostanza

Definizione della parola Circostanza

Ultimi cercati: Brigare - Circonlocuzione - Collimazione - Impresso - Fulgore

Definizione di Circostanza

Circostanza

Le c. impongono cautela || c. aggravante, attenuante, in diritto, quella che rende più o meno grave un reato, determinando la misura della pena 2 Condizione momentanea, occasione SIN congiuntura: tro
1 (spec. pl.) Ognuna delle condizioni oggettive che concorrono a determinare un evento e che lo caratterizzano SIN situazione: c. favorevole
712     0

Altri termini

Sifilide

Med. Malattia infettiva, che si trasmette per via sessuale o in utero da madre infetta e che provoca danni al...
Definizione completa

Promulgazione

1 Atto con cui il capo dello stato ratifica l'approvazione di una legge da parte del parlamento e ne dispone...
Definizione completa

Cromosfera

Astr. Parte dell'atmosfera solare intermedia tra la corona e la fotosfera a. 1892...
Definizione completa

Spregio

1 lett. Disprezzo 2 Azione che esprime disprezzo sec. XIV...
Definizione completa

Sguainare

Estrarre qlco. dalla guaina, dal fodero: s. la spada sec. XIII...
Definizione completa

Coleottero

1 zool. (al pl., iniziale maiusc.) Il più vasto ordine di insetti, caratterizzati da tessuto di rivestimento esterno duro...
Definizione completa

Gogna

Collare di ferro che veniva stretto alla gola dei condannati alla berlina...
Definizione completa

Compilare

1 Sistemare dati secondo un certo ordine: c. un elenco...
Definizione completa

Imperatività

Carattere costrittivo, di necessità di qlco.: l'i. di una norma giuridica a. 1898...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6121

giorni online

514164

utenti