Caricamento...

Circostanza

Definizione della parola Circostanza

Ultimi cercati: Gruppuscolo - Impresso - Oliato - Ruba - Tallito

Definizione di Circostanza

Circostanza

Le c. impongono cautela || c. aggravante, attenuante, in diritto, quella che rende più o meno grave un reato, determinando la misura della pena 2 Condizione momentanea, occasione SIN congiuntura: tro
1 (spec. pl.) Ognuna delle condizioni oggettive che concorrono a determinare un evento e che lo caratterizzano SIN situazione: c. favorevole
733     0

Altri termini

Considerevole

Notevole, ragguardevole: una somma c.avv. considerevolmente, in modo c. sec. XVIII...
Definizione completa

Assestata

Sistemazione, riordinamento eseguito in fretta e in modo sommario, spec. nel l. fam.: dare un'a. alla stanza a. 1987...
Definizione completa

Eccezionale

1 Che costituisce eccezione rispetto a una norma, che deroga a una norma SIN straordinario: caldo e....
Definizione completa

Luminare

1 Persona insigne per dottrina e capacità professionale SIN autorità: l. della medicina 2 archeol. Foro scavato nel tufo per...
Definizione completa

Pecorino

Agg. Di o della pecora: lana p. formaggio p., di latte di pecora | alla pecorina, in posizione tale da...
Definizione completa

Volantino

Foglio a stampa, che viene distribuito per propaganda o pubblicità a. 1923...
Definizione completa

Inginocchiatoio

Mobile munito di un gradino sul quale ci si inginocchia per pregare sec. XVI...
Definizione completa

Lido

1 Lembo di terra generalmente sabbiosa bagnata dal mare o da un lago...
Definizione completa

Ut

Mus. Nome attribuito nell'XI secolo da Guido d'Arezzo alla prima nota della scala musicale, sostituito nel XVII secolo da G...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6166

giorni online

517944

utenti