Caricamento...

Ellenismo

Definizione della parola Ellenismo

Ultimi cercati: City - Commercializzazione - Confidenziale - Debilitazione - Diesel

Definizione di Ellenismo

Ellenismo

[el-le-nì-smo] s.m. [el-le-nì-smo] s.m.
1 Periodo storico convenzionalmente compreso tra la morte di Alessandro Magno (323 a.C.) e la battaglia di Azio (31 a.C.), caratterizzato dalla diffusione della cultura greca in tutto il mondo conosciuto 2 Grecismo sec. XVII
997     0

Altri termini

Italianità

1 Complesso di caratteri storici e culturali che connotano fortemente il costume e la psicologia degli italiani 2 Senso di...
Definizione completa

Filiale 1

Di, da figlio: devozione f. sec. XIV...
Definizione completa

Registratore

Apparecchio per la registrazione e la memorizzazione di fenomeni, perlopiù attraverso tracciati grafici: r. ottico, magnetico...
Definizione completa

Diritta

Parte, fianco, mano destra a. 1848...
Definizione completa

Camiceria

Fabbrica, negozio di camicie a. 1905...
Definizione completa

Sussurro

1 Voce sommessa: parlare con un s. 2 Fruscio: il s. delle fronde sec. XIV...
Definizione completa

Vaccinare

V.tr. [sogg-v-arg] Sottoporre qlcu. a vaccinazione per renderlo immune da malattie...
Definizione completa

Iconico

1 Che concerne l'immagine, che rappresenta per mezzo di immagini realistiche SIN figurativo 2 segno i., in semiologia, che riproduce...
Definizione completa

Inconsulto

Avventato, irriflessivo: un gesto i.avv. inconsultamente, in modo i. sec. XIV...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6166

giorni online

517944

utenti