Caricamento...

Ellenismo

Definizione della parola Ellenismo

Ultimi cercati: Salariato - Salina - Elefantiaco - Obliteratore - Spigare

Definizione di Ellenismo

Ellenismo

[el-le-nì-smo] s.m. [el-le-nì-smo] s.m.
1 Periodo storico convenzionalmente compreso tra la morte di Alessandro Magno (323 a.C.) e la battaglia di Azio (31 a.C.), caratterizzato dalla diffusione della cultura greca in tutto il mondo conosciuto 2 Grecismo sec. XVII
950     0

Altri termini

Discordare

[sogg-v] Essere in contrasto, detto di più persone o opinioni...
Definizione completa

Separatismo

1 Aspirazione di alcuni gruppi etnici o religiosi, dotati di caratteristiche proprie, a staccarsi dall'organismo statale di cui fanno parte...
Definizione completa

Dimissione

1 (spec. pl.) Atto con cui una persona o un gruppo dirigente rimette il mandato che ha avuto, rinuncia...
Definizione completa

Ansiogeno

Psicol. Che provoca, induce ansia: esperienza a. a. 1970...
Definizione completa

Mutualità

Forma di assistenza e aiuto reciproco, come principio su cui si basano enti di prevenzione e istituti di assicurazione...
Definizione completa

Inattaccabile

1 Impossibile da assalire SIN inespugnabile: fortezza i. 2 fig. Che non può essere oggetto di critiche SIN irreprensibile: uomo...
Definizione completa

Gnomo

Nella mitologia nordica, nano sapiente custode di tesori sotterranei, solitamente immaginato vecchio e con una lunga barba bianca sec. XVIII...
Definizione completa

Spilorceria

Avarizia, taccagneria...
Definizione completa

Codeina

Chim. Alcaloide derivato dell'oppio, usato come calmante della tosse a. 1865...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6121

giorni online

514164

utenti