Caricamento...

Ellenismo

Definizione della parola Ellenismo

Ultimi cercati: Giurista - Indirizzario - Saponina - Ferryboat - Costernazione

Definizione di Ellenismo

Ellenismo

[el-le-nì-smo] s.m. [el-le-nì-smo] s.m.
1 Periodo storico convenzionalmente compreso tra la morte di Alessandro Magno (323 a.C.) e la battaglia di Azio (31 a.C.), caratterizzato dalla diffusione della cultura greca in tutto il mondo conosciuto 2 Grecismo sec. XVII
996     0

Altri termini

Borborigmo

Med. Gorgoglio spontaneo dell'intestino sec. XVIII...
Definizione completa

Distributivo

1 Che riguarda la distribuzione: criterio d. giustizia d., principio che presiede alla ripartizione dei beni tra gli uomini secondo...
Definizione completa

Chi 1

Pron. Svolge funzione di dimostrativo o di indefinito nella frase principale e di relativo nella dipendente. Nella principale può avere...
Definizione completa

Dappiù

Superiore per capacità o per grado (si contrappone a dammeno) SIN migliore: credersi d. di qlcu. sec. XIV...
Definizione completa

Capitale 1

1 Che comporta la perdita del capo e quindi della vita...
Definizione completa

Lamellare

1 Costituito di lamelle...
Definizione completa

Ovulare

1 biol. Dell'ovulo, relativo all'ovulo 2 Che ha forma di ovulo a. 1958...
Definizione completa

Mucronato

Che presenta all'estremità una punta dura, soprattutto in riferimento ad armi e, in biologia, a organi vegetali: lancia m....
Definizione completa

Memorizzazione

1 L'apprendimento a memoria di qlco....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6166

giorni online

517944

utenti