Caricamento...

Mastino

Definizione della parola Mastino

Ultimi cercati: Fanghiglia - Fracasso - Verniciata - Pelato - Colagogo

Definizione di Mastino

Mastino

[ma-stì-no] s.m. [ma-stì-no] s.m.
1 Cane forte, robusto, da guardia o da difesa, ha dorso muscoloso, denti molto sviluppati, testa grossa, naso schiacciato: m. napoletano 2 fig. Persona aggressiva, tenace e accanita: quel giudice è un m. sec. XIII
716     0

Altri termini

Prole

1 Con valore collettivo, i figli generati SIN figliolanza: avere una p. numerosa...
Definizione completa

Portaabiti

Vedi portabiti...
Definizione completa

Sadomasochista

Psicoan. Chi è affetto da sadomasochismo a. 1964...
Definizione completa

Merovingico

Dei Merovingi, dinastia che regnò sui Franchi nei secc. V-VIII: dinastia m....
Definizione completa

Fondotinta

Fluido coprente che si stende sul viso come base per il trucco a. 1956...
Definizione completa

Ceneraccio

1 Un tempo, cenere sfruttata per il bucato 2 Recipiente per raccogliere la cenere che cade dal fornello sec. XVI...
Definizione completa

Ripetere

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Compiere un'altra volta qlco. SIN rifare: r. un esperimento r. (l'anno), nel l. scolastico, frequentare la...
Definizione completa

Costare 1

Vedi constare...
Definizione completa

Effettuale

Effettivo, reale, tangibile sec. XV...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6123

giorni online

514332

utenti