Caricamento...

Mastino

Definizione della parola Mastino

Ultimi cercati: Guardaspalle - Laziale - Pennino - Peri- - Pelle

Definizione di Mastino

Mastino

[ma-stì-no] s.m. [ma-stì-no] s.m.
1 Cane forte, robusto, da guardia o da difesa, ha dorso muscoloso, denti molto sviluppati, testa grossa, naso schiacciato: m. napoletano 2 fig. Persona aggressiva, tenace e accanita: quel giudice è un m. sec. XIII
651     0

Altri termini

Timbrico

1 mus. Del timbro di un suono o di uno strumento musicale 2 fig. In un'opera pittorica, riguardante l'accostamento dei...
Definizione completa

Patto

1 Accordo fra due o più individui o parti...
Definizione completa

Sgretolamento

1 Riduzione in frammenti di un materiale o di un oggetto SIN frantumazione, sbriciolamento 2 fig. Demolizione di una tesi...
Definizione completa

Imbarcazione

Piccolo natante: i. da regata, da diporto sec. XVIII...
Definizione completa

Dozzinale

Di poco pregio, di poco valore SIN scadente: capi d'abbigliamento d. sec. XIV...
Definizione completa

Tanica

Contenitore trasportabile per liquidi spec. combustibili, generalmente di plastica e a forma di parallelepipedo a. 1942...
Definizione completa

Dialogico

1 Del dialogo, dei dialoghi: struttura d. 2 Che si configura come un dialogo: opera d.avv. dialogicamente, in forma...
Definizione completa

Franco 3

Unità monetaria della Svizzera e di altri paesi sec. XIV...
Definizione completa

Edito

Stampato, pubblicato: poesie e. e inedite di un poeta sec. XV...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti