Caricamento...

Mastino

Definizione della parola Mastino

Ultimi cercati: Fonosimbolico - Motoristica - Pepaiola - Iberico - Gelatiera

Definizione di Mastino

Mastino

[ma-stì-no] s.m. [ma-stì-no] s.m.
1 Cane forte, robusto, da guardia o da difesa, ha dorso muscoloso, denti molto sviluppati, testa grossa, naso schiacciato: m. napoletano 2 fig. Persona aggressiva, tenace e accanita: quel giudice è un m. sec. XIII
692     0

Altri termini

Triturare

Sminuzzare, ridurre qlco. in minuscoli frammenti SIN frantumare: t. delle pietre sec. XVI...
Definizione completa

Irrecusabilità

Impossibilità di rifiutare, di oppugnare qlco. a. 1887...
Definizione completa

Perizoma

1 etnol. Qualsiasi genere di indumento succinto in uso fra le popolazioni primitive come copertura e protezione dei genitali: p...
Definizione completa

Cutina

Bot. Sostanza organica vegetale, che consente alla pianta di ridurre le perdite d'acqua a. 1931...
Definizione completa

Irriflessione

1 Tendenza ad agire senza riflettere: peccare di i. 2 estens. Limite, errore dovuto a tale disposizione mentale SIN leggerezza...
Definizione completa

Nubifragio

Violenta e abbondante precipitazione a carattere temporalesco con vento impetuoso SIN temporale: sulla regione si è scatenato un vero e...
Definizione completa

Ecografia

Med. Tecnica diagnostica basata sulla rilevazione dei segnali rimandati dagli ultrasuoni inviati sull'organo da esaminare...
Definizione completa

Caratterizzazione

1 Determinazione, evidenziazione delle caratteristiche di qlcu. o qlco. 2 teat. Interpretazione da caratterista sec. XVIII...
Definizione completa

Acariasi

Med., vet. Malattia cutanea causata dagli acari...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti