Caricamento...

Santino

Definizione della parola Santino

Ultimi cercati: Posizionare - Stellare - Risicoltura - Saffismo - Carburare

Definizione di Santino

Santino

Estens. presentazione di tono celebrativo • sec. XVII
1 Immaginetta che raffigura un santo o un altro soggetto religioso 2 estens. Immaginetta commemorativa: s. del battesimo 3 In senso scherz., cartoncino propagandistico di un candidato alle elezioni
812     0

Altri termini

Copriletto

Tessuto ornamentale con cui si copre il letto rifatto sec. XVII...
Definizione completa

Zibellino

Carnivoro di piccole dimensioni, dal corpo snello e allungato ricoperto da una morbida pelliccia di colore bruno-fulvo...
Definizione completa

Contadino

1 Chi coltiva, lavora la terra SIN agricoltore 2 spreg. Persona di aspetto o di modi rozzi In funzione di...
Definizione completa

Sperticato

Eccessivo, smodato: elogi s.avv. sperticatamente, in modo esagerato sec. XVI...
Definizione completa

Ritrovare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Trovare qlco. o qlcu. che si era smarrito, che era nascosto o scomparso o che si...
Definizione completa

Sobbarcarsi

[sogg-v-arg] Assumersi un onere, un impegno gravoso: s. tutte le spese sec. XIV...
Definizione completa

Fastidio

1 Disturbo fisico, malessere in senso generico: senso di f. allo stomaco 2 Incomodo, seccatura, noia avere dei f., subire...
Definizione completa

Spaccare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Spezzare, ridurre qlco. in pezzi con azione decisa: s. la legna...
Definizione completa

Blindare

1 Rivestire qlco. di materiale protettivo, contro scassi ed esplosioni: b. una porta 2 fig. Nel l. politico, garantire in...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti