Caricamento...

Diedro

Definizione della parola Diedro

Ultimi cercati: Allodiale - Consolare 2 - Elioterapia - Eritema - Motozappa

Definizione di Diedro

Diedro

[di-è-dro] agg. s. [di-è-dro] agg. s.
agg. geom. angolo d., ciascuna delle due parti in cui lo spazio viene diviso da due semipiani aventi origine nella stessa retta (spigolo) s.m. 1 geom. Angolo d. 2 aer. Angolo formato dai piani di superfici portanti 3 In alpinismo, larga fessura nella roccia costituita da due pareti disposte ad angolo d. a. 1820
818     0

Altri termini

Biofisica

Settore della fisica che studia gli aspetti fisici dei processi biologici a. 1942...
Definizione completa

Scoordinazione

Mancanza di coordinazione o di armonia nei movimenti: s. di un atleta a. 1960...
Definizione completa

Stimmate

Vedi stigmate...
Definizione completa

Radical-chic

Iron. Borghese di tendenze politiche radicali con atteggiamento fortemente snobistico Anche in funzione di agg.: salotto r. a. 1977...
Definizione completa

Pretendente

Agg. ant. Che ha delle pretese s.m. 1 (anche f.) Chi aspira a qlco. e, in partic., al...
Definizione completa

Demolire

1 Abbattere, distruggere qlco. SIN sventrare: d. una parete...
Definizione completa

Echeggiamento

Risonanza dovuta all'eco a. 1882...
Definizione completa

Concertazione

1 mus. Fase preparatoria di un'esecuzione orchestrale 2 Trattativa, ricerca di accordo, spec. nelle relazioni sindacali: la pratica della c...
Definizione completa

Irresoluto

Titubante, indeciso: mostrarsi i. sul da farsi sec. XIV...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6121

giorni online

514164

utenti