Diedro
Definizione della parola Diedro
Ultimi cercati: Bagagliaio - Idrartro - Incesto - Influenza - Issopo
Definizione di Diedro
Diedro
[di-è-dro] agg. s. [di-è-dro] agg. s.
agg. geom. angolo d., ciascuna delle due parti in cui lo spazio viene diviso da due semipiani aventi origine nella stessa retta (spigolo) s.m. 1 geom. Angolo d. 2 aer. Angolo formato dai piani di superfici portanti 3 In alpinismo, larga fessura nella roccia costituita da due pareti disposte ad angolo d. a. 1820
Altri termini
Merge
Inform. Operazione di costruzione di un unico file dati, a partire da file separati a. 1986...
Definizione completa
Collateralismo
Opera di appoggio, di sostegno, data a una parte politica da forze sociali, gruppi culturali ecc. non integrati organicamente in...
Definizione completa
Spinta
1 Urto, pressione o forza esercitata su qlco. o su qlcu. con l'effetto di determinarne o sollecitarne il movimento o...
Definizione completa
Ventesimo
Agg. num. ord. Che, in una sequenza ordinata, occupa il posto corrispondente al numero 20 (scritto 20° in cifre arabe...
Definizione completa
Disinserire
V.tr. [sogg-v-arg] Togliere un congegno dall'apparato che gli trasmette moto o energia SIN disinnestare: d. una presa...
Definizione completa
Cinquefoglie
Pianta erbacea perenne dotata di foglie composte da cinque foglioline, fiori gialli sec. XIV...
Definizione completa
Stereo-
Primo elemento di composti, particolarmente nel l. scient. e tecnologico, in cui significa “spaziale”, “tridimensionale” (stereofonia)...
Definizione completa
Asse 2
1 Retta immaginaria o segmento di retta con proprietà specifiche nei diversi contesti a. terrestre, in geografia, linea immaginaria che...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5982
giorni online
502488