Diedro
Definizione della parola Diedro
Ultimi cercati: Cerata - Chiassoso - Contraddanza - Creativo - Erudire
Definizione di Diedro
Diedro
[di-è-dro] agg. s. [di-è-dro] agg. s.
agg. geom. angolo d., ciascuna delle due parti in cui lo spazio viene diviso da due semipiani aventi origine nella stessa retta (spigolo) s.m. 1 geom. Angolo d. 2 aer. Angolo formato dai piani di superfici portanti 3 In alpinismo, larga fessura nella roccia costituita da due pareti disposte ad angolo d. a. 1820
Altri termini
Brando
Grossa spada con lama a doppio taglio che, dato il peso, veniva impugnata a due mani...
Definizione completa
Disumano
1 Riferito a persona, che non ha alcun moto di pietà, di comprensione...
Definizione completa
Piezometro
Fis. Apparecchio che consente di stabilire i coefficienti di compressibilità di solidi e liquidi, in base alla diminuzione di volume...
Definizione completa
Semiotico
1 Che riguarda la semiosi o la scienza umana della semiotica: processo s. 2 med. Relativo alla semeioticaavv. frasale semioticamente...
Definizione completa
Squadrismo
1 Fenomeno politico-sociale caratterizzato dalla costituzione del movimento armato delle squadre d'azione fasciste, che agirono negli anni Venti contro gli...
Definizione completa
Indicato
1 Segnalato, specificato: strada non i. sulla carta topografica 2 Consigliabile perché idoneo a qlco.: medicinale i. contro la...
Definizione completa
Montavivande
In alberghi, comunità, istituti ecc. montacarichi di piccole dimensioni atto a trasportare le vivande da un piano a un altro...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6166
giorni online
517944
