Orgoglio
Definizione della parola Orgoglio
Ultimi cercati: Onniveggenza - Occlusivo - Denigratore - Divezzare - Incartapecorire
Definizione di Orgoglio
Orgoglio
[or-gó-glio] s.m. ( pl. -gli) [or-gó-glio] s.m. ( pl. -gli)
1 Stima eccessiva di sé e dei propri meriti SIN presunzione: essere pieno di o. 2 Amor proprio, fierezza: lo hai offeso nel suo o. 3 Cosa o persona di cui si può essere fieri SIN vanto: questo ragazzo tanto intelligente è l'o. della famiglia sec. XIII
Altri termini
Telefax
1 Apparecchio di trasmissione e copiatura a distanza di documenti attraverso una linea telefonica: dammi il numero del tuo t...
Definizione completa
Cesareo 1
Imperiale poeta c., poeta ufficiale di una corte imperiale, in partic. di quella di Vienna sec. XV...
Definizione completa
Destrezza
Perizia, agilità, sveltezza di movimenti e di mente: muoversi con d. furto con d., quello compiuto con abilità tale da...
Definizione completa
Aerofaro
Luce di superficie che segnala i punti di riferimento per il mantenimento della rotta aerea o per l'atterraggio a. 1936...
Definizione completa
Infiammatorio
Med. Proprio di un'infiammazione, che produce infiammazione SIN med. flogistico: agenti i. sec. XVIII...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5982
giorni online
502488