Caricamento...

Orgoglio

Definizione della parola Orgoglio

Ultimi cercati: Brunello - Avanzamento - Fissile - Cosmogonia - Parere 2

Definizione di Orgoglio

Orgoglio

[or-gó-glio] s.m. ( pl. -gli) [or-gó-glio] s.m. ( pl. -gli)
1 Stima eccessiva di sé e dei propri meriti SIN presunzione: essere pieno di o. 2 Amor proprio, fierezza: lo hai offeso nel suo o. 3 Cosa o persona di cui si può essere fieri SIN vanto: questo ragazzo tanto intelligente è l'o. della famiglia sec. XIII
563     0

Altri termini

Trasecolare

Rimanere sbalordito e sconcertato, allibire SIN meravigliarsi: t. a una notizia inaspettata sec. XV...
Definizione completa

Etanolo

Chim. Alcol etilico a. 1932...
Definizione completa

Imperatività

Carattere costrittivo, di necessità di qlco.: l'i. di una norma giuridica a. 1898...
Definizione completa

Ex Nihilo

Dal nulla, da zero...
Definizione completa

Centimetro

1 Unità di misura di lunghezza, simbolo cm, pari a 1 centesimo di metro 2 estens. Nastro di tela cerata...
Definizione completa

Sfilatino

Tipo di pane dalla forma allungata e piatta a. 1942...
Definizione completa

Floricolo

1 zool. Di animale che vive tra i fiori o si nutre di fiori 2 Della floricoltura a. 1956...
Definizione completa

Plinto

1 archeol., edil. Struttura quadrangolare o poligonale con funzione di basamento...
Definizione completa

Elleboro

Pianta erbacea con foglie palmate, fiori grandi a calice e rizoma velenoso sec. XIV...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti