Caricamento...

Brunello

Definizione della parola Brunello

Ultimi cercati: Balaustrino - Poliomielitico - Tatuaggio - Valva - Chiostro

Definizione di Brunello

Brunello

[bru-nèl-lo] s.m. inv. [bru-nèl-lo] s.m. inv.
Vino rosso pregiato della zona di Montalcino presso Siena a. 1858
549     0

Altri termini

Sopracciglio

Ognuno dei due tratti arcuati, ricoperti di peli, che delimitano in alto le arcate orbitali degli occhi: aggrottare le s...
Definizione completa

Endocardite

Med. Infiammazione dell'endocardio a. 1841...
Definizione completa

Amarognolo

Agg. 1 Di sapore leggermente amaro 2 fig. Sgradevole: un tono a. s.m. Sapore amarognolo sec. XV...
Definizione completa

Dominanza

Prevalenza, predominio: d. di suoni bassi e cupi a. 1918...
Definizione completa

Riordinare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Rimettere in ordine qlco.: r. la camera 2 comm. Richiedere nuovamente un prodotto dietro ordinazione...
Definizione completa

Tetro

1 Buio, lugubre, sinistro: scantinato t. 2 fig. Riferito a persona, cupo, accigliato: è sempre t....
Definizione completa

Cristiano-sociale

Agg. Riferito a vari partiti europei che si propongono di portare l'etica cristiana nell'azione politica s.m. e f. Chi...
Definizione completa

Irrespirabile

1 Che non può essere respirato senza danno: aria i. 2 fig. Opprimente, insopportabile: in quella casa c'è un'atmosfera i...
Definizione completa

Rischiaramento

Acquisizione o conferimento di una maggiore luminosità o limpidezza: r. dell'orizzonte...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6075

giorni online

510300

utenti