Caricamento...

Brunello

Definizione della parola Brunello

Ultimi cercati: Allotropo - Cacicco - Odeon - Zampirone - Endocarpo

Definizione di Brunello

Brunello

[bru-nèl-lo] s.m. inv. [bru-nèl-lo] s.m. inv.
Vino rosso pregiato della zona di Montalcino presso Siena a. 1858
589     0

Altri termini

Attaccatutto

Denominazione commerciale di una colla usata per ogni tipo di riparazione a. 1991...
Definizione completa

Brachidattilia

Med. Malformazione delle dita che sono più corte del normale a. 1950...
Definizione completa

Falecio

Nella metrica greca e latina, verso di undici sillabe sec. XVI...
Definizione completa

Restauro

1 Operazione e procedimento tecnico che ha lo scopo di riportare in uno stato di buona conservazione e leggibilità un...
Definizione completa

Fegato

1 anat. La più grossa delle ghiandole dell'organismo che, nell'uomo e negli animali, secerne la bile e interviene nel metabolismo...
Definizione completa

Menagramo

Chi è ritenuto capace di portare sfortuna SIN iettatore: non fare il m.! a. 1942...
Definizione completa

Scoramento

Scoraggiamento, sconforto: la notizia ci ha gettato nello s. sec. XVII...
Definizione completa

Smagliante

1 Scintillante, sfolgorante: rosso s. 2 fig. Sfavillante di gioia, di vivacità interiore: sorriso s....
Definizione completa

Figurino

1 Disegno di una persona che mostra un modello di abito, usato per presentare nuovi modelli per la moda 2...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6120

giorni online

514080

utenti