Caricamento...

Brunello

Definizione della parola Brunello

Ultimi cercati: Depauperare - Debuttare - Balaustrino - Naftolo - Neritico

Definizione di Brunello

Brunello

[bru-nèl-lo] s.m. inv. [bru-nèl-lo] s.m. inv.
Vino rosso pregiato della zona di Montalcino presso Siena a. 1858
500     0

Altri termini

Giaciglio

Letto misero, perlopiù fatto di paglia o di cenci...
Definizione completa

Frastagliamento

Frastagliatura sec. XIV...
Definizione completa

Granita

Prodotto di gelateria formato da ghiaccio tritato con sciroppo a. 1863...
Definizione completa

Trattenimento

1 Ricevimento, festa, spettacolo o passatempo organizzati per intrattenere piacevolmente gli ospiti o gli intervenuti 2 non com. Indugio di...
Definizione completa

Disconoscente

Che non prova riconoscenza SIN ingrato sec. XIII...
Definizione completa

Natale

Agg. Detto del luogo e del tempo in cui si è nati SIN nativo, lett. natio: paese n. s.m...
Definizione completa

Braccetto

1 Nella loc. a b., con il braccio stretto a quello di un'altra persona: tenersi a b. fig. andare a...
Definizione completa

Schiaritura

Operazione con cui si rende chiaro e trasparente un liquido: s. del vino, dell'olio a. 1959...
Definizione completa

Paso Doble

Mus. Danza spagnola dal ritmo veloce, in voga nei primi anni del '900 a. 1942...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti