Caricamento...

Brunello

Definizione della parola Brunello

Ultimi cercati: Allotropo - Decongestionamento - Viziato - Orgoglio - Avanzamento

Definizione di Brunello

Brunello

[bru-nèl-lo] s.m. inv. [bru-nèl-lo] s.m. inv.
Vino rosso pregiato della zona di Montalcino presso Siena a. 1858
612     0

Altri termini

Differenziare

V.tr. [sogg-v-arg-prep.arg] Rendere o considerare qlcu. o qlco. diverso da altri o da altro SIN distinguere, discriminare: non...
Definizione completa

Eritrosi

Med. Arrossamento cutaneo dovuto all'aumento costante dei globuli rossi nel sangue a. 1932...
Definizione completa

Imperfezione

Limitatezza, difetto che impedisce di attingere alla perfezione, alla compiutezza: i. della natura umana sec. XIV...
Definizione completa

Empatia

Psicol. Capacità di un individuo di comprendere in modo immediato i pensieri e gli stati d'animo di un'altra persona a...
Definizione completa

Poscritto

Aggiunta che segue al testo di una lettera, dopo la firma SIN post scriptum sec. XVI...
Definizione completa

Metempsicosi

In molte religioni e teorie filosofiche, il fenomeno della trasmigrazione dell'anima che, dopo la morte del corpo, si reincarna in...
Definizione completa

Vernissage

Inaugurazione ufficiale di manifestazioni varie, spec. di una mostra d'arte, riservata a critici, esperti e rappresentanti della stampa che sono...
Definizione completa

Quantunque

Per quanto, benché, sebbene...
Definizione completa

Archiviazione

1 Collocazione, sistemazione in archivio: a. di un dossier, di una pratica 2 fig. Accantonamento, messa da parte, dimenticanza: a...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti