Allotropo
Definizione della parola Allotropo
Ultimi cercati: Bacchettone - Metodismo - Odeon - Zampirone - Brunello
Definizione di Allotropo
Allotropo
[al-lò-tro-po] s.m. [al-lò-tro-po] s.m.
1 chim. Elemento o composto che si presenta con proprietà chimiche o fisiche diverse per la diversa disposizione degli atomi 2 ling. Parola che ha l'etimo in comune con un'altra dalla quale tuttavia si distingue per forma (p.e. desio, disio) o anche per sign. (p.e. vizio, vezzo) a. 1865
Altri termini
Corredo
1 Complesso di capi di biancheria, personali e per la casa, e di abbigliamento...
Definizione completa
Esoso
1 Avaro, gretto: un negoziante e. 2 Eccessivo, sproporzionato: prezzo e. sec. XV...
Definizione completa
-emia
Secondo elemento di composti del l. medico col sign. di “sangue” (leucemia)...
Definizione completa
Moccio
1 Muco nasale, spec. quando si accumula nelle narici: asciugare il m. 2 Morva sec. XV...
Definizione completa
Commissionare
Dare incarico a qlcu. di eseguire qlco.: c. un dipinto a un artista...
Definizione completa
Portolano
Libro utilizzato per la navigazione marittima, in cui sono descritti porti, coste e altre informazioni utili ai naviganti sec. XIV...
Definizione completa
Neve
1 Precipitazione atmosferica solida che si presenta in piccoli cristalli esagonali riuniti in fiocchi, se la temperatura è vicina allo...
Definizione completa
Attitudine 1
Predisposizione per una particolare attività mentale o fisica SIN vocazione, inclinazione, talento: avere a. per lo studio...
Definizione completa
Canonico 1
1 Conforme alla regola, alla tradizione SIN regolare, tipico: seguire il procedimento c. 2 Conforme ai canoni della chiesa cattolica:...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6120
giorni online
514080