Allotropo
Definizione della parola Allotropo
Ultimi cercati: Grazie - Prodigiosità - Utero - Terrorizzare - Conosciuto
Definizione di Allotropo
Allotropo
[al-lò-tro-po] s.m. [al-lò-tro-po] s.m.
1 chim. Elemento o composto che si presenta con proprietà chimiche o fisiche diverse per la diversa disposizione degli atomi 2 ling. Parola che ha l'etimo in comune con un'altra dalla quale tuttavia si distingue per forma (p.e. desio, disio) o anche per sign. (p.e. vizio, vezzo) a. 1865
Altri termini
Greco-romano
Relativo ai Greci e ai Romani lotta g.-r., tipo di lotta in cui sono consentiti solo colpi e prese...
Definizione completa
Sonnambulo
Chi è affetto da sonnambulismo Anche in funzione di agg. sec. XVIII...
Definizione completa
Preraffaellita
Agg. Del movimento artistico affermatosi in Inghilterra nel sec. XIX, che auspicava un ritorno all'arte precedente il Rinascimento: arte p...
Definizione completa
Idealizzato
Privo o privato di ogni carattere reale e assimilato a un modello astratto e perfetto: bellezza i. a. 1827...
Definizione completa
Oscurità
1 Mancanza o scarsità di luce: o. della stanza 2 fig. Scarsa chiarezza: l'o. di uno scrittore...
Definizione completa
Balance
Negli impianti stereo, dispositivo che regola i vari canali di uscita, mettendoli in equilibrio tra loro a. 1986...
Definizione completa
Aurora
1 Luminosità dorata e rosea che precede il sorgere del sole a. polare, fenomeno luminoso che si verifica nell'atmosfera polare...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6075
giorni online
510300