Caricamento...

Allotropo

Definizione della parola Allotropo

Ultimi cercati: Controstomaco - Sgabuzzino - Tracheo- - G - Grappino

Definizione di Allotropo

Allotropo

[al-lò-tro-po] s.m. [al-lò-tro-po] s.m.
1 chim. Elemento o composto che si presenta con proprietà chimiche o fisiche diverse per la diversa disposizione degli atomi 2 ling. Parola che ha l'etimo in comune con un'altra dalla quale tuttavia si distingue per forma (p.e. desio, disio) o anche per sign. (p.e. vizio, vezzo) a. 1865
711     0

Altri termini

Succedere

V.intr. (aus. essere) [sogg-v] Accadere, capitare, verificarsi: che cosa ti è successo?. Con frase soggettiva al posto del soggetto...
Definizione completa

Conciliabolo

Riunione, discussione informale, in cui si tessono intrighi, ci si accorda su cose illecite ecc.: fitti c. nei corridoi...
Definizione completa

Inquietudine

Stato proprio dell'animo che non trova pace SIN agitazione, ansia...
Definizione completa

Miocardio

Anat. La tunica muscolare contrattile del cuore, costituita da fibre striate e compresa tra l'endocardio e l'epicardio a. 1889...
Definizione completa

Drogaggio

Doping a. 1936...
Definizione completa

Inceneritore

Impianto atto a ridurre in cenere i rifiuti solidi, materiali infetti o tossici ecc. a. 1970...
Definizione completa

Paragoge

Ling. Aggiunta di un suono o di una sillaba alla fine di una parola terminante con vocale accentata, come in...
Definizione completa

Vanillina

Chim. Aldeide contenuta nella vaniglia e in altri vegetali...
Definizione completa

Radicchio

Pianta erbacea coltivata in diverse varietà a scopo alimentare sec. XV...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti