Allotropo
Definizione della parola Allotropo
Ultimi cercati: Brunello - Decongestionamento - Viziato - Orgoglio - Avanzamento
Definizione di Allotropo
Allotropo
[al-lò-tro-po]  s.m.  [al-lò-tro-po]  s.m.
								1 chim. Elemento o composto che si presenta con proprietà chimiche o fisiche diverse per la diversa disposizione degli atomi 2 ling. Parola che ha l'etimo in comune con un'altra dalla quale tuttavia si distingue per forma (p.e. desio, disio) o anche per sign. (p.e. vizio, vezzo) a. 1865
								
								
							Altri termini
Labiale
Agg. 1 Delle labbra, relativo alle labbra 2 ling. Di consonante, come la b e la p, articolata per mezzo...
								Definizione completa
							Insalivazione
Inumidimento e ammorbidimento dei cibi con la saliva durante la masticazione a. 1833...
								Definizione completa
							Mousse
Gastr. 1 Vivanda fredda preparata impastando con besciamella un passato di carni, salumi vari o pesce, servita con guarnizione di...
								Definizione completa
							Frittata
Pietanza composta di uova sbattute e cotte in padella, con l'eventuale aggiunta di qualche verdura: f. di carciofi  figg. fare...
								Definizione completa
							Mestola
1 Specie di cucchiaione poco convesso, di legno, metallo o materia plastica, con o senza buchi, per mescolare vivande e...
								Definizione completa
							Crociata
1 Nel Medioevo, ciascuna delle imprese militari condotte dai cristiani, su impulso della Chiesa, per liberare il Santo Sepolcro e...
								Definizione completa
							Portfolio
1 Nel l. pubblicitario, cartella in cui sono raccolti i materiali che illustrano una campagna promozionale...
								Definizione completa
							Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
								termini
6165
								giorni online
517860
								 
			