Caricamento...

Inferenza

Definizione della parola Inferenza

Ultimi cercati: Batterico - Bollito - Dadaista - Denuncia - Ortodromia

Definizione di Inferenza

Inferenza

[in-fe-rèn-za] s.f. [in-fe-rèn-za] s.f.
Ragionamento con cui si trae una conseguenza da una o più premesse SIN deduzione stat. i. statistica, procedimento con cui si giunge all'individuazione di caratteri generali di una popolazione, sulla base delle informazioni ottenute da un campionamento a. 1846
485     0

Altri termini

Rossastro

Che tende al rosso oppure di un rosso non brillante SIN rossiccio sec. XIV...
Definizione completa

Stilare

Burocr. Redigere documenti ufficiali: s. un contratto sec. XVIII...
Definizione completa

Autoclave

1 Chiusura ermetica per recipienti la cui pressione interna sia superiore a quella esterna 2 estens. Recipiente a chiusura ermetica...
Definizione completa

Felicità

1 Condizione di letizia, di gioia, di soddisfazione SIN contentezza: cercare, trovare la f....
Definizione completa

Clorofilliano

Bot. Proprio della clorofilla: fotosintesi c. a. 1902...
Definizione completa

Luminismo

Tecnica pittorica della figurazione mediante forti contrasti di luce e ombra o mediante tocchi di luce che risaltano su un...
Definizione completa

Faretra

Astuccio per le frecce sec. XIV...
Definizione completa

Barrocciaio

1 Chi per mestiere fa trasporti con il barroccio SIN carrettiere, vetturale 2 estens. Persona dai modi volgari a. 1842...
Definizione completa

Ritrattare

Dichiarare erroneo o falso qlco. che era stato affermato in precedenza SIN ritirare: r. un'accusa...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti