Inferenza
Definizione della parola Inferenza
Ultimi cercati: Epifisi - Fenoplasto - Bruttura - Centrale - Nazionalsocialismo
Definizione di Inferenza
Inferenza
[in-fe-rèn-za]  s.f.  [in-fe-rèn-za]  s.f.
								Ragionamento con cui si trae una conseguenza da una o più premesse SIN deduzione  stat. i. statistica, procedimento con cui si giunge all'individuazione di caratteri generali di una popolazione, sulla base delle informazioni ottenute da un campionamento a. 1846
								
								
							Altri termini
Scaramuccia
1 mil. Scontro armato di breve durata e di minima influenza sull'esito finale della guerra: qualche s. tra opposte pattuglie...
								Definizione completa
							Granturco
Pianta erbacea perenne, originaria dell'America Centrale, con frutti a pannocchia e cariossidi commestibili da cui si ricavano farina, olio, alcol...
								Definizione completa
							Incertezza
1 Natura imprecisa, contraddittoria di un dato conoscitivo che, quindi, genera dubbi, perplessità: i. di una notizia 2 Mancanza di...
								Definizione completa
							Tombola 1
1 Gioco che, basandosi sui numeri dall'uno al novanta estratti a sorte, consiste nel completare il più rapidamente possibile delle...
								Definizione completa
							Affettività
1 Inclinazione, attitudine sentimentale 2 psicol. Sfera affettiva dell'individuo: sviluppo dell'a. a. 1855...
								Definizione completa
							Van
1 Furgone usato per il trasporto dei cavalli da corsa 2 Rimorchio per il trasporto di merci e animali In...
								Definizione completa
							Sovrana
1 Antica moneta d'oro inglese 2 Moneta imperiale austriaca, anche in uso nel regno lombardo-veneto a. 1829...
								Definizione completa
							Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
								termini
6165
								giorni online
517860
								 
			