Caricamento...

Enunciativo

Definizione della parola Enunciativo

Ultimi cercati: Lercio - Coriza - Feticista - Abiura - Caratterino

Definizione di Enunciativo

Enunciativo

[e-nun-cia-tì-vo] agg. [e-nun-cia-tì-vo] agg.
gramm. Che ha carattere di enunciazione, che asserisce uno stato di cose: frase o proposizione e. (contrapposta a interrogativa o imperativa) sec. XVI
559     0

Altri termini

Tecno-

Primo elemento di composti dotti e del l. tecnico-scientifico col sign. di “tecnica”, “capacità tecnica” (tecnocrazia)...
Definizione completa

Conseguente

Agg. 1 Che costituisce l'esito necessario o più probabile di una premessa: risposta c. all'offesa ricevuta 2 Caratterizzato da un...
Definizione completa

Sboccare

V.intr. (aus. essere) [sogg-v-prep.arg] 1 Detto di corso d'acqua, immettersi in un altro corso d'acqua, in un lago...
Definizione completa

Germinale 2

Settimo mese del calendario repubblicano francese, corrispondente al periodo 21 marzo-20 aprile sec. XVIII...
Definizione completa

Arroganza

Atteggiamento insolente di superiorità SIN tracotanza...
Definizione completa

Scheggia

1 Pezzetto di materiale solido, generalmente tagliente, che si stacca da un corpo: s. di legno, di pietra figg. essere...
Definizione completa

Idolatrare

Adorare, venerare idoli: alcune tribù idolatrano gli animali...
Definizione completa

Elettrone

Fis. Particella con carica elettrica negativa che costituisce la più piccola carica esistente a. 1906...
Definizione completa

Rimanente

Agg. Che avanza SIN residuo: merce r. s.m. 1 Ciò che rimane SIN resto: ti racconterò il r. la...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti