Caricamento...

Aldino

Definizione della parola Aldino

Ultimi cercati: Parentale - Sodaglia - Esigere - Facchinata - Fotobatteria

Definizione di Aldino

Aldino

[al-dì-no] agg. [al-dì-no] agg.
Di, relativo ad Aldo Manuzio (1450 ca.-1515), famoso stampatore nella Venezia del Rinascimento: edizione a. sec. XVIII
501     0

Altri termini

Arcaizzare

Esprimersi usando arcaismi e forme antiche a. 1950...
Definizione completa

Riverito

Rispettato, ossequiato essere servito e r., detto di chi la fa da padrone ed è accudito con ogni cura sec...
Definizione completa

Neoclassicismo

Tendenza culturale e soprattutto artistica della seconda metà del Settecento che proponeva il recupero dei temi della letteratura e dell'arte...
Definizione completa

Acquartieramento

Sistemazione delle truppe in caserme SIN accantonamento a. 1824...
Definizione completa

Brocca 2

Chiodino da calzolaiodim. brocchetta sec. XV...
Definizione completa

Afide

Nome generico di insetti, parassiti delle piante, detti anche pidocchi delle piante a. 1858...
Definizione completa

Generoso

1 Munifico, largo nel dare: donatore g....
Definizione completa

Sintagmatico

Ling. Che si riferisce a sintagma, che riguarda gli elementi di un sintagma rapporti s., quelli intercorrenti tra gli elementi...
Definizione completa

Possibilista

Che è disponibile a venire a patti con ciò che è realisticamente possibile: mentalità, discorso p. a. 1890...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti