Caricamento...

Imperatività

Definizione della parola Imperatività

Ultimi cercati: Ortografia - Corporativismo - Schiavitù - Umanista - Sterrare

Definizione di Imperatività

Imperatività

[im-pe-ra-ti-vi-tà] s.f. inv. [im-pe-ra-ti-vi-tà] s.f. inv.
Carattere costrittivo, di necessità di qlco.: l'i. di una norma giuridica a. 1898
802     0

Altri termini

Diffondere

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Spargere qlco. intorno a sé SIN emettere, emanare: la lampada diffondeva una luce fioca 2 fig...
Definizione completa

Atono

1 ling. Che non ha accento tonico: sillaba, vocale a. 2 Inerte, inespressivo...
Definizione completa

Sguarnito

1 Privo di ornamenti, spoglio: arredamento s. 2 estens. Sprovvisto del necessario: cucina s. 3 Privo di guarnigione, senza difesa:...
Definizione completa

Ostruire

V.tr. [sogg-v-arg] Chiudere un passaggio mediante un ostacolo SIN occludere: o. una via, un canale ostruirsi v.rifl. [sogg-v]...
Definizione completa

Ammettenza

Fis. Grandezza fisica, propria di un circuito elettrico, che misura la facilità con cui una corrente alternata percorre il circuito...
Definizione completa

Einsteinio

Elemento chimico dal simbolo Es, transuranico, artificiale a. 1963...
Definizione completa

Corniola 1

Frutto del corniolo sec. XIV...
Definizione completa

Trascinamento

1 Movimento impresso a un oggetto tirandolo e facendolo strisciare a terra 2 fig. Ricaduta, riflesso secondario: i salari hanno...
Definizione completa

Meschinità

Ristrettezza mentale, sentimento limitato e pavido...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6100

giorni online

512400

utenti