Caricamento...

Imperatività

Definizione della parola Imperatività

Ultimi cercati: Terminare - Sbigottimento - Misogino - Diuretico - Viceré

Definizione di Imperatività

Imperatività

[im-pe-ra-ti-vi-tà] s.f. inv. [im-pe-ra-ti-vi-tà] s.f. inv.
Carattere costrittivo, di necessità di qlco.: l'i. di una norma giuridica a. 1898
872     0

Altri termini

Concomitante

Che si verifica insieme, che accompagna qlco.: causa c. sec. XVII...
Definizione completa

Sunnominato

Burocr. Citato in precedenza a. 1812...
Definizione completa

Galloromanzo

Di lingua o dialetto romanzi parlati nella Gallia romana a. 1932...
Definizione completa

Pozzolana

Min. Tufo di colore variabile dal grigio al rosso, usato per la preparazione di malte idrauliche sec. XV...
Definizione completa

Aruspice

In epoca etrusca e romana, sacerdote che traeva presagi dall'osservazione delle viscere degli animali sacrificati sec. XVI...
Definizione completa

Enorme

1 Di dimensioni gigantesche SIN mastodontico: complesso edilizio e. 2 Che oltrepassa di molto la misura normale SIN smisurato: ricchezza...
Definizione completa

Famigliarità

Vedi familiarità...
Definizione completa

Ozonizzazione

Processo di depurazione che consiste nel trattamento con ozono a. 1908...
Definizione completa

Saccoccia

Tasca: tenere le mani in s. fig. mettere in s., intascare denaro in modo illecito sec. XVII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6191

giorni online

520044

utenti