Caricamento...

Imperatività

Definizione della parola Imperatività

Ultimi cercati: Abbreviare - Disincentivo - Idraulico - Sedile - Filippica

Definizione di Imperatività

Imperatività

[im-pe-ra-ti-vi-tà] s.f. inv. [im-pe-ra-ti-vi-tà] s.f. inv.
Carattere costrittivo, di necessità di qlco.: l'i. di una norma giuridica a. 1898
780     0

Altri termini

Cercare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Operare in modo da trovare qlco. o qlcu.: c. un lavoro, moglie...
Definizione completa

Toscaneggiante

1 Modellato sull'uso linguistico toscano: prosa t. 2 Che parla o scrive secondo il modello linguistico del toscano: scrittore t...
Definizione completa

Fermento

1 Microrganismo capace di causare la fermentazione di sostanze organiche SIN enzima f. lattici, microrganismi che facilitano la trasformazione degli...
Definizione completa

Tropina

Chim. Composto organico costituito anche da atomi diversi dal carbonio a. 1895...
Definizione completa

Fusaggine

1 Arbusto con piccoli fiori gialli, detto anche berretta da prete per la tipica forma dei frutti 2 carboncino di...
Definizione completa

Depressore

Muscolo d. (anche come s.m. il d.), in anatomia, quello che ha la funzione di abbassare un organo...
Definizione completa

Assenteismo

1 Assenza frequente dal luogo di lavoro, perlopiù senza motivi leciti: l'a. dei pubblici dipendenti 2 fig. Disinteresse per i...
Definizione completa

Detentivo

Dir. Che implica la detenzione in carcere: pena d. a. 1900...
Definizione completa

Incappucciare

V.tr. [sogg-v-arg] Coprire qlcu. o qlco. con un cappuccio: i. una statua...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6054

giorni online

508536

utenti