Caricamento...

Trenta

Definizione della parola Trenta

Ultimi cercati: Lume - Poliedrico - Rinoceronte - Verticalismo - Coffee break

Definizione di Trenta

Trenta

Anche col valore di agg. num. ord. (se posposto al s.): fila 30 • s.m. Voto conseguito in prove ed esami sulla base di differenti scale di valutazione
agg. num. card. Numero naturale equivalente a tre decine (scritto 30 in cifre arabe, XXX in numeri romani)
516     0

Altri termini

Estensibile

1 Che può essere ampliato, potenziato 2 Che può avere un maggiore sviluppo: norma e. ad altri settori sec. XVI...
Definizione completa

Mangiapreti

Persona intollerante e maldicente nei riguardi dei preti...
Definizione completa

Peperino 2

Geol. Tufo vulcanico di colore grigio con particelle scure simili a granelli di pepe, usato come materiale da costruzione sec...
Definizione completa

Calabrone

1 zool. Insetto con corpo tozzo bruno e addome variegato di giallo...
Definizione completa

Terapeutico

Med. Della terapia...
Definizione completa

Sospendere

1 Appendere un oggetto in alto, in modo che penda...
Definizione completa

Virosi

Med. Malattia di origine virale a. 1950...
Definizione completa

Bevibile

Che si può bere per il gusto...
Definizione completa

Eclampsia

Med. Sindrome, simile all'epilessia, che può insorgere durante la gravidanza o al momento del parto a. 1806...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6120

giorni online

514080

utenti