Caricamento...

Trenta

Definizione della parola Trenta

Ultimi cercati: Zappatrice - Muggire - Prendisole - Sabbia - Strumentatore

Definizione di Trenta

Trenta

Anche col valore di agg. num. ord. (se posposto al s.): fila 30 • s.m. Voto conseguito in prove ed esami sulla base di differenti scale di valutazione
agg. num. card. Numero naturale equivalente a tre decine (scritto 30 in cifre arabe, XXX in numeri romani)
451     0

Altri termini

Vanvera

Usato solo nella loc. a v., a casaccio, senza riflettere: parlare a v. sec. XVI...
Definizione completa

Guai

Esprime una minaccia più o meno forte: g. ai vinti!...
Definizione completa

Abbuffarsi

Mangiare molto e con ingordigia: a. di pasticcini...
Definizione completa

Paninaro

Gerg. Appartenente a gruppi giovanili nati negli anni Ottanta, assidui frequentatori delle paninoteche a. 1981...
Definizione completa

Stroboscopio

Strumento per l'osservazione di corpi in rapida rotazione o vibrazione i quali, illuminati da un fascio di luce intermittente, apparentemente...
Definizione completa

Affaristico

Relativo agli affari...
Definizione completa

Postulato

1 Proposizione non dimostrata che si accetta come fondamento di una dimostrazione 2 estens. Presupposto di un ragionamento sec. XVIII...
Definizione completa

Dirottamento

Cambiamento di rotta di una nave o di un aereo deciso da chi di dovere o imposto con la forza:...
Definizione completa

Storiella

1 Raccontino spiritoso, barzelletta 2 (spec. pl.) Bugia, fandonia sec. XVIII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti