Caricamento...

Trenta

Definizione della parola Trenta

Ultimi cercati: Inibito - Erga omnes - Fauci - Taverna - Trapasso

Definizione di Trenta

Trenta

Anche col valore di agg. num. ord. (se posposto al s.): fila 30 • s.m. Voto conseguito in prove ed esami sulla base di differenti scale di valutazione
agg. num. card. Numero naturale equivalente a tre decine (scritto 30 in cifre arabe, XXX in numeri romani)
545     0

Altri termini

Antecessore

Persona che ricopre una carica, un posto, prima di un altro SIN predecessore sec. XIII...
Definizione completa

Addosso

Avv. 1 Sulle spalle, sulla persona: mettersi, portare qlco. a....
Definizione completa

Radice

1 bot. Apparato sotterraneo di una pianta superiore, che ha la funzione di sostenerla e di alimentarla r. avventizie, che...
Definizione completa

Impensabile

1 Che non può essere concepito dalla mente, spiegato dalla ragione: grandezza addirittura i. 2 estens. Che risulta difficile da...
Definizione completa

Riposare

V.intr. (aus. avere) [sogg-v] 1 Cessare per un certo tempo un'attività per eliminare la stanchezza...
Definizione completa

Apicoltura

Allevamento delle api a. 1847...
Definizione completa

Subtropicale

Geogr. Che si trova o vive in prossimità dei tropici...
Definizione completa

Spata

Bot. Larga brattea che riveste le infiorescenze a spiga di alcune piante sec. XVI...
Definizione completa

Scadenzario

Burocr. 1 Schedario che registra in ordine cronologico le scadenze amministrative ed economiche 2 Successione dei tempi di un'attività a...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6166

giorni online

517944

utenti