Caricamento...

Standardizzazione

Definizione della parola Standardizzazione

Ultimi cercati: Sforzato - Signore - Strisciante - Sansevieria - Scorato

Definizione di Standardizzazione

Standardizzazione

[stan-dar-diz-za-zió-ne] s.f. [stan-dar-diz-za-zió-ne] s.f.
1 Uniformazione a un modello o a un valore medio: s. della produzione industriale 2 fig. Perdita di originalità o delle caratteristiche personali SIN omologazione, massificazione: s. dei comportamenti a. 1921
913     0

Altri termini

Osservazione

1 L'atto, l'attività di osservare con la vista o analizzare con la mente determinati fatti e fenomeni per studiarne la...
Definizione completa

Troviero

Poeta e cantore lirico in lingua d'oïl, corrispondente al trovatore delle corti provenzali a. 1869...
Definizione completa

Utilitarismo

Concezione filosofica o dottrina morale che pone l'utile individuale e sociale come fondamento dell'agire umano: l'u. inglese del Settecento a...
Definizione completa

Lato 2

1 lett. Ampio, spazioso 2 fig. Esteso, non letterale: interpretazione l. in senso l., con significato ampio, non specifico sec...
Definizione completa

Colostro

Fisiol. Liquido secreto dalle mammelle al termine della gravidanza e dopo il parto sec. XIV...
Definizione completa

Esemplare 2

1 Soggetto o elemento rappresentativo di una specie o di una classe: un e. di quarzo, di lupo 2 Singola...
Definizione completa

Etica

Filos. Ricerca di ciò che è bene per l'uomo, di ciò che è giusto fare o non fare SIN morale...
Definizione completa

Scudo 1

1 Piastra di materiale e forma vari che serviva come arma di difesa per proteggere il corpo dai colpi del...
Definizione completa

City Manager

Dirigente dell'apparato comunale cittadino nominato dai vertici politici con compiti di controllo e impulso dell'attività amministrativa a. 1992...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6073

giorni online

510132

utenti