Caricamento...

Mantice

Definizione della parola Mantice

Ultimi cercati: Gres - Orefice - Monocellulare - Processo - Sud-ovest

Definizione di Mantice

Mantice

[màn-ti-ce] s.m. [màn-ti-ce] s.m.
Dispositivo atto a procurare un soffio d'aria per alimentare il fuoco in una fucina o far funzionare strumenti come l'organo o la fisarmonica SIN soffietto soffiare, sbuffare come un m., avere il fiatone, ansimare sec. XIV
539     0

Altri termini

-are

Suffisso per la formazione di aggettivi e sostantivi esprimenti relazione (collinare, filare, mandibolare)...
Definizione completa

Frangente

1 Onda che si infrange con violenza...
Definizione completa

Mezzotondo

Tecnica scultorea diversa dal tuttotondo, in quanto i volumi del soggetto rappresentato vengono scolpiti solo in parte, come se lo...
Definizione completa

Capodanno

Il primo giorno dell'anno: il pranzo di c. sec. XIII...
Definizione completa

Crepitare

1 Produrre una serie di suoni brevi e secchi...
Definizione completa

Nasturzio

Pianta diffusa in ambienti acquatici o molto umidi e comune anche in Italia, con fusto a più rametti contorti e...
Definizione completa

Tranvia

Strada ferrata per il passaggio dei tram tramvia a. 1880...
Definizione completa

Guardacoste

Nave da guerra che vigila sulle coste...
Definizione completa

Contorsionista

1 Artista circense che esegue esercizi di contorsionismo 2 fig. Persona che adotta comportamenti tortuosi a. 1941...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6119

giorni online

513996

utenti