Caricamento...

Mantice

Definizione della parola Mantice

Ultimi cercati: Compreso - Rifacimento - Scacciapensieri - Sopraccigliare - Felice

Definizione di Mantice

Mantice

[màn-ti-ce] s.m. [màn-ti-ce] s.m.
Dispositivo atto a procurare un soffio d'aria per alimentare il fuoco in una fucina o far funzionare strumenti come l'organo o la fisarmonica SIN soffietto soffiare, sbuffare come un m., avere il fiatone, ansimare sec. XIV
560     0

Altri termini

Diadoco

1 Ciascuno dei successori di Alessandro Magno 2 Nell'antico Egitto, durante il regno dei Tolomei (II-I sec. a.C.)...
Definizione completa

Zeugma

Figura retorica consistente nel far dipendere da un solo elemento due costrutti o due complementi, ciascuno dei quali ne richiederebbe...
Definizione completa

Poderoso

Caratterizzato da grande forza, possente, vigoroso: corporatura p....
Definizione completa

Pelagico

Tipico del mare aperto o che vi si trova: flora, fauna p. sec. XVI...
Definizione completa

Strascinamento

Atto di trascinare pesantemente o di essere trascinato a fatica sec. XV...
Definizione completa

Diaconato

1 Nella Chiesa cattolica, ordine sacro maggiore che consente di amministrare i sacramenti del battesimo e dell'eucarestia 2 Grado, ministero...
Definizione completa

Definitorio

1 Che vale a definire, a precisare qlco.: valore d. di un aggettivo 2 Che ha valore risolutivo: prova...
Definizione completa

Occulto

Agg. Che non è visibile o non è percepibile intellettualmente e quindi non è chiaro, ma segreto, misterioso: forza o...
Definizione completa

Avvocatesco

Spreg. Di, da avvocato: linguaggio a. a. 1854...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6164

giorni online

517776

utenti