Caricamento...

Prudenza

Definizione della parola Prudenza

Ultimi cercati: Adombramento - Mallo - Frizione - Guardaboschi - Luddista

Definizione di Prudenza

Prudenza

[pru-dèn-za] s.f. [pru-dèn-za] s.f.
1 Qualità di chi è prudente SIN cautela, precauzione: guidare, parlare con p. segnale di p., nella segnaletica stradale, cartello triangolare bianco con bordo rosso e barra verticale nera che impone di procedere con prudenza 2 teol. Virtù cardinale consistente nel saper discernere il bene sec. XII
474     0

Altri termini

Svenire

1 Perdere i sensi, venire meno per pochi minuti: è svenuto per il caldo 2 fig. In usi iperb., provare...
Definizione completa

Erogatore

Agg. Che eroga: ente e. del finanziamento s.m. 1 (anche al f.) Chi eroga 2 Dispositivo che regola...
Definizione completa

TAR

Dir. Tribunale amministrativo regionale a. 1971...
Definizione completa

Ragazzo

1 Uomo giovane di età compresa fra l'adolescenza e la giovinezza SIN fanciullo, adolescente ragazzi di vita, che si prostituiscono...
Definizione completa

Talora

A volte, qualche volta: accadono t. cose del tutto impreviste sec. XIV...
Definizione completa

Schizofrenia

Psich. Malattia mentale che si manifesta con deterioramento progressivo della personalità, con tendenza a estraniarsi dalla realtà, con deliri e...
Definizione completa

Setticlavio

Mus. Serie delle sette chiavi musicali che rappresentano l'altezza delle note sul pentagramma (chiave di violino, di soprano, di mezzosoprano...
Definizione completa

Penuria

1 Mancanza, scarsità di cose indispensabili o necessarie SIN carenza, difetto: p. di materie prime, di notizie 2 Carestia: c'è...
Definizione completa

Pennecchio

1 Quantità di lana o di altra fibra tessile, che si avvolge intorno alla rocca da dove si fila mediante...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti