Caricamento...

Prudenza

Definizione della parola Prudenza

Ultimi cercati: Adombramento - Allarmismo - Attenti - Esame - Faccendiere

Definizione di Prudenza

Prudenza

[pru-dèn-za] s.f. [pru-dèn-za] s.f.
1 Qualità di chi è prudente SIN cautela, precauzione: guidare, parlare con p. segnale di p., nella segnaletica stradale, cartello triangolare bianco con bordo rosso e barra verticale nera che impone di procedere con prudenza 2 teol. Virtù cardinale consistente nel saper discernere il bene sec. XII
538     0

Altri termini

Ispirare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Guidare qlcu. o qlco. attraverso l'ispirazione religiosa o artistica: l'amore ispira spesso i poeti...
Definizione completa

Astruseria

Astrusità a. 1848...
Definizione completa

Sorbola

1 Sorba 2 region. Colpo, percossa In funzione di escl. (al pl.) sorbole!, usata per esprimere grande stupore e...
Definizione completa

Diserbare

Ripulire un terreno dalle erbe sec. XVIII...
Definizione completa

Rincitrullire

V.tr. [sogg-v-arg] Rendere qlcu. citrullo...
Definizione completa

Coscia

1 anat. Porzione dell'arto inferiore compresa tra l'anca e il ginocchio 2 estens. Analoga parte degli arti degli animali, spec...
Definizione completa

Statico

1 fis. Riferito a un sistema in stato di quiete: equilibrio s. 2 Relativo alla stabilità di una struttura: condizione...
Definizione completa

Kasba

Vedi casba...
Definizione completa

Litosfera

Geol. Involucro superficiale della Terra, l'insieme delle terre emerse e sommerse detto com. crosta terrestre a. 1934...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6137

giorni online

515508

utenti