Prudenza
Definizione della parola Prudenza
Ultimi cercati: Adombramento - Idiosincrasia - Intentato - Condiscendenza - Ricamatore
Definizione di Prudenza
Prudenza
[pru-dèn-za] s.f. [pru-dèn-za] s.f.
1 Qualità di chi è prudente SIN cautela, precauzione: guidare, parlare con p. segnale di p., nella segnaletica stradale, cartello triangolare bianco con bordo rosso e barra verticale nera che impone di procedere con prudenza 2 teol. Virtù cardinale consistente nel saper discernere il bene sec. XII
Altri termini
Rimpatriare
V.intr. (aus. essere) [sogg-v] Tornare in patria v.tr. [sogg-v-arg] Far tornare, rimandare qlcu. in patria: r. i profughi...
Definizione completa
Incaricare
V.tr. [sogg-v-arg-prep.arg] ant. Caricare qlcu. o qlco. di un peso...
Definizione completa
Percalle
Tessuto di cotone, perlopiù stampato e con i due versi uguali, usato per biancheria da letto, abiti da donna e...
Definizione completa
Lapidario
Agg. 1 Relativo alle iscrizioni incise su lapide: arte l. caratteri l., in tipografia, quelli grandi e con forti ombre...
Definizione completa
Dilapidare
Sperperare, dissipare il denaro proprio o altrui SIN scialacquare: d. un capitale sec. XVI...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6091
giorni online
511644