Caricamento...

Attenti

Definizione della parola Attenti

Ultimi cercati: Allarmismo - Faccendiere - Psicoterapeuta - Mammario - Sublimato

Definizione di Attenti

Attenti

[at-tèn-ti] escl. s. [at-tèn-ti] escl. s.
escl. Ordine dato a militari, alunni, ginnasti, di assumere una posizione rigidamente eretta, con braccia tese lungo i fianchi, talloni uniti e punte dei piedi leggermente divaricate s.m. inv. 1 L'ordine di assumere tale posizione, dato a voce o con la tromba: suonare l'a. 2 La posizione stessa: mettersi sull'a. fig. mettere qlcu. sull'a., intimargli di rigare dritto a. 1865
765     0

Altri termini

Parvenu

Persona di umili origini che si è arricchita rapidamente, ma conserva ancora mentalità e abitudini del ceto di provenienza SIN...
Definizione completa

Grimaldello

1 Ferro con un'estremità ricurva utilizzato dai ladri per forzare le serrature 2 fig. Espediente, strategia che consente di capire...
Definizione completa

Enologo

Esperto in enologia sec. XVIII...
Definizione completa

Socialista

Esponente, sostenitore di un partito socialista In funzione di agg., relativo al socialismo, a un partito socialista, che si ispira...
Definizione completa

Elettrogeno

Che genera elettricità: gruppo e. a. 1820...
Definizione completa

Lago

1 Grande massa d'acqua, generalmente dolce, che occupa una depressione del suolo e non comunica direttamente col mare l. glaciale...
Definizione completa

Rigoroso

1 Di persona, severo nel comportamento SIN inflessibile 2 Che non ammette deroghe SIN tassativo: ordini r....
Definizione completa

Mononucleosi

Med. Affezione virale in base a cui aumentano nel sangue i globuli bianchi costituiti da un solo nucleo m. infettiva...
Definizione completa

Areare

Vedi aerare...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6091

giorni online

511644

utenti