Caricamento...

Attenti

Definizione della parola Attenti

Ultimi cercati: Altitudine - Anfrattuosità - Constatare - Spaccatura - Lambire

Definizione di Attenti

Attenti

[at-tèn-ti] escl. s. [at-tèn-ti] escl. s.
escl. Ordine dato a militari, alunni, ginnasti, di assumere una posizione rigidamente eretta, con braccia tese lungo i fianchi, talloni uniti e punte dei piedi leggermente divaricate s.m. inv. 1 L'ordine di assumere tale posizione, dato a voce o con la tromba: suonare l'a. 2 La posizione stessa: mettersi sull'a. fig. mettere qlcu. sull'a., intimargli di rigare dritto a. 1865
700     0

Altri termini

Caratterino

Temperamento capriccioso, suscettibile: ha un caratterino! a. 1876...
Definizione completa

Biforcarsi

Dividersi in due SIN bipartirsi: la strada qui si biforca sec. XVI...
Definizione completa

Sprecato

Usato in modo infruttuoso, sperperato: denaro s....
Definizione completa

Messa In Scena

Vedi messinscena...
Definizione completa

Fagocitare

Biol. Assimilare qlco. mediante fagocitosi...
Definizione completa

Ciborio

1 Nelle chiese cristiane antiche e rinascimentali, edicola a quattro colonne sormontante l'altare, da cui scendevano tende che venivano chiuse...
Definizione completa

Giovialità

Indole socievole, espansiva sec. XVII...
Definizione completa

Settimino 1

Agg. Nato al settimo mese di gravidanza s.m. (f. -na) Bambino nato dopo sette mesi di gravidanza o, in...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti