Attenti
Definizione della parola Attenti
Ultimi cercati: Allarmismo - Esame - Faccendiere - Primipara - Prudenza
Definizione di Attenti
Attenti
[at-tèn-ti] escl. s. [at-tèn-ti] escl. s.
escl. Ordine dato a militari, alunni, ginnasti, di assumere una posizione rigidamente eretta, con braccia tese lungo i fianchi, talloni uniti e punte dei piedi leggermente divaricate s.m. inv. 1 L'ordine di assumere tale posizione, dato a voce o con la tromba: suonare l'a. 2 La posizione stessa: mettersi sull'a. fig. mettere qlcu. sull'a., intimargli di rigare dritto a. 1865
Altri termini
Impressionare
V.tr. [sogg-v-arg] 1 Turbare, colpire profondamente qlcu.: la notizia lo ha impressionato...
Definizione completa
Sfoltire
V.tr. [sogg-v-arg] Rendere un insieme meno folto, diradarlo, anche in senso fig.: s. le piantine di carote...
Definizione completa
Tagliata
1 Taglio rapido e alla buona: farsi dare una t. ai capelli 2 Taglio degli alberi di un bosco...
Definizione completa
Ritrito
Tritato più volte, usato spec. nella loc. fig. trito e r., detto e ridetto, ripetuto fino alla noia: argomenti triti...
Definizione completa
Livido
Agg. 1 Di colore viola-bluastro, quello che si forma sulla pelle per una percossa: avere la faccia l. per il...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6137
giorni online
515508