Caricamento...

Drappo

Definizione della parola Drappo

Ultimi cercati: Arrotondamento - Mordorè - Panneggio - Circondario - Elettrocardiografo

Definizione di Drappo

Drappo

[dràp-po] s.m. [dràp-po] s.m.
1 Tessuto prezioso usato per addobbi, paramenti o abiti lussuosi: d. funebre 2 ant. (spec. pl.) Abito, veste 3 ant. Vessillo, stendardo sec. XIII
981     0

Altri termini

Fenico

Chim. acido fenico, fenolo a. 1869...
Definizione completa

Coltivato

Agg. 1 Lavorato e reso fertile: terra c. 2 Che non nasce o non si forma spontaneamente...
Definizione completa

Composito

Fatto di elementi diversi SIN eterogeneo: opera c. sec. XIV...
Definizione completa

Antisemita

Agg. Pregiudizialmente ostile agli ebrei s.m. e f. Nel sign. dell'agg. a. 1881...
Definizione completa

Chincagliere

Venditore di chincaglie sec. XVIII...
Definizione completa

Sfogliata

1 Rapida lettura di alcune parti di un libro o di uno scritto in genere 2 gastr. Dolce fatto con...
Definizione completa

Traditore

Agg. 1 Che tradisce SIN sleale: un uomo t. 2 estens. Che inganna: parole t. fig. fam. vino t., che...
Definizione completa

Valzer

1 Ballo in coppia, di ritmo ternario, diffusosi verso la fine del Settecento in Austria e in Germania meridionale e...
Definizione completa

Endotelio

Anat. Tessuto che riveste la superficie interna del cuore, dei vasi sanguigni e linfatici a. 1892...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6118

giorni online

513912

utenti