Caricamento...

Drappo

Definizione della parola Drappo

Ultimi cercati: Messe - Nonché - Circondario - Elettrocardiografo - Epocale

Definizione di Drappo

Drappo

[dràp-po] s.m. [dràp-po] s.m.
1 Tessuto prezioso usato per addobbi, paramenti o abiti lussuosi: d. funebre 2 ant. (spec. pl.) Abito, veste 3 ant. Vessillo, stendardo sec. XIII
942     0

Altri termini

Tassa

1 Tributo che viene corrisposto allo Stato o ad altro ente pubblico per il godimento di certi servizi 2 Nel...
Definizione completa

Scivolamento

Scorrimento su una superficie SIN slittamento a. 1932...
Definizione completa

Sineresi

Metr. Fusione in un dittongo, quindi in una sola sillaba, di due vocali contigue, che sono normalmente pronunciate distinte sec...
Definizione completa

Saturnia

Grande farfalla notturna, dalle ali brune variegate, con macchie rotonde sulle ali a. 1875...
Definizione completa

Endocrinologia

Branca della medicina che studia il sistema endocrino a. 1914...
Definizione completa

Minareto

Torre della moschea dalla quale il muezzin chiama i fedeli a pregare: i m. del Cairo sec. XVIII...
Definizione completa

Temporeggiare

Ritardare un'azione in attesa di circostanze più favorevoli...
Definizione completa

Nuraghe

Costruzione fortificata tipica dell'antica civiltà sarda, costituita di grosse pietre squadrate sovrapposte senza malta o calce a. 1854...
Definizione completa

Parrocchia

1 Ciascuna delle circoscrizioni territoriali in cui è suddivisa una diocesi ecclesiastica, a cui appartengono una popolazione di fedeli, una...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6073

giorni online

510132

utenti