Caricamento...

Fuoriuscita

Definizione della parola Fuoriuscita

Ultimi cercati: Conflagrazione - Peregrinità - Poltrona - Psicoterapico - Cameriere

Definizione di Fuoriuscita

Fuoriuscita

Nel l. med., uscita dalla sede: f. dell'osso 2 fig. Abbandono di un'ideologia, di una posizione
1 Passaggio di un fluido dall'interno all'esterno di una conduttura in seguito a rottura della stessa SIN fuga, perdita: f. di gas, dell'acqua
693     0

Altri termini

Consultare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Chiedere un consiglio, un parere tecnico a persone o a organi competenti: c. un medico 2...
Definizione completa

Stregone

1 Presso alcuni popoli primitivi, persona investita di funzioni sacrali, perché ritenuta in contatto con le forze soprannaturali e quindi...
Definizione completa

Crimine

1 Delitto, reato grave c. di guerra, delitto compiuto da militari in tempo di guerra 2 Criminalità, delinquenza: il proliferare...
Definizione completa

Macchiato

1 Sporcato, imbrattato: camicetta m....
Definizione completa

Aranciato

Arancione sec. XVI...
Definizione completa

Rivendita

1 Vendita di ciò che si è comprato, spec. con l'intenzione di commercializzarlo 2 Locale adibito alla vendita al minuto...
Definizione completa

Rifrittura

1 Cibo rifritto 2 fig. Discorso, scritto che ripete idee e nozioni già note a. 1872...
Definizione completa

Idropisia

1 med. Patologia caratterizzata da eccesso di liquido nelle cavità sierose e nel tessuto sottocutaneo 2 bot. Malattia delle piante...
Definizione completa

Bili-

Primo elemento di composti scientifici, nei quali significa “bile” o indica connessione con la bile (bilirubina)...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti