Caricamento...

Diffida

Definizione della parola Diffida

Ultimi cercati: Coca-cola - Diffamare - Echinoderma - Compattezza - Diffrazione

Definizione di Diffida

Diffida

[dif-fì-da] s.f. [dif-fì-da] s.f.
dir. Comunicazione con cui si intima a una persona di fare o di astenersi dal fare qlco., avvertendolo delle conseguenze giudiziarie a cui può andare incontro in caso di non ottemperanza a. 1812
906     0

Altri termini

Indicativo

Agg. 1 Che si limita a constatare qlco.: parole i. e non dimostrative 2 estens. Che indirizza il giudizio...
Definizione completa

Scalciare

Dare, tirare calci sec. XVIII...
Definizione completa

Rocchetto

1 Cilindretto cavo con bordi sporgenti attorno al quale è avvolto un filato: r. di legno, di plastica...
Definizione completa

Ieratico

1 Del sacerdote, spec. delle antiche caste e religioni 2 fig. Assorto, austero, solenne: gesti i.avv. ieraticamente, solennemente sec...
Definizione completa

Gremire

V.tr. [sogg-v-arg] Riempire un luogo fittamente SIN affollare: g. un'aula gremirsi v.rifl. [sogg-v-prep.arg] Riempirsi di folla: lo...
Definizione completa

Headline

Titolo di un articolo...
Definizione completa

Sarta

1 Donna che esercita il mestiere di sarto, confezionando in partic. abiti per donna o per bambino 2 Stilista, costumistadim...
Definizione completa

Incavo

Cavità, incavatura: l'i. dell'ascella...
Definizione completa

Dissociato

Agg. 1 Separato, scisso, disgiunto: interessi d. dieta d., che si basa sul principio di tenere distinti, di non assimilare...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti