Caricamento...

Diffrazione

Definizione della parola Diffrazione

Ultimi cercati: Compattezza - Naufragare - Introiettare - Manifesto 1 - Mattonata

Definizione di Diffrazione

Diffrazione

[dif-fra-zió-ne] s.f. [dif-fra-zió-ne] s.f.
fis. Fenomeno di sparpagliamento di un fascio di onde luminose o di radiazioni quando incontra un ostacolo sul suo percorso sec. XVIII
841     0

Altri termini

Disteso

1 Riferito al corpo umano, o a parti di esso, che sta in posizione di massima estensione SIN sdraiato, allungato:...
Definizione completa

Societario

Dir. Di una società, relativo a una società a. 1884...
Definizione completa

Riassetto

1 Rimessa in ordine di qlco.: r. di una stanza 2 fig. Riorganizzazione, riordino: il r. della pubblica amministrazione...
Definizione completa

Scarcerare

Fare uscire di prigione qlcu. sec. XIV...
Definizione completa

Preservativo

Agg. non com. Che ha la funzione di preservare, di proteggere qlco.: medicina p. s.m. Sottile guaina di...
Definizione completa

Penzolare

Stare appeso, pendere, perlopiù oscillando: i salami penzolano in cantina sec. XIV...
Definizione completa

Ebullioscopia

Chim., fis. Misura del punto di ebollizione delle soluzioni, funzionale alla determinazione del peso molecolare delle sostanze in soluzione a...
Definizione completa

Erpetologia

Branca della zoologia che studia i rettili e gli anfibi a. 1820...
Definizione completa

Salda

Sostanza vischiosa composta di acqua e amido, che si usa durante la stiratura dei tessuti per conferire loro una certa...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti