Caricamento...

Diffrazione

Definizione della parola Diffrazione

Ultimi cercati: Decoder - Difficoltoso - Diffusione - Intro- - Incerare

Definizione di Diffrazione

Diffrazione

[dif-fra-zió-ne] s.f. [dif-fra-zió-ne] s.f.
fis. Fenomeno di sparpagliamento di un fascio di onde luminose o di radiazioni quando incontra un ostacolo sul suo percorso sec. XVIII
787     0

Altri termini

Partitario

Registro su cui sono annotate singolarmente e analiticamente le operazioni finanziarie e commerciali di un'azienda a. 1853...
Definizione completa

Riva

1 Striscia di terra emersa a contatto con le acque del mare, di un lago o di un fiume ecc...
Definizione completa

Ricetto

Ospitalità, alloggio: offrire, dare r. a qlcu. sec. XIV...
Definizione completa

Yoga

1 Pratica ascetica propria dell'induismo e di altre religioni orientali, mediante la quale l'individuo giunge a liberarsi da tutti gli...
Definizione completa

Bocchettone

1 mecc. Imboccatura, fornita di chiusura ermetica, di tubi o serbatoi 2 mecc. Elemento metallico filettato di raccordo tra due...
Definizione completa

Campanula

Pianta erbacea annua o perenne con fiori di vario colore a forma di campana sec. XVIII...
Definizione completa

Verbigerazione

Psich. Disturbo del linguaggio consistente nel pronunciare discorsi interminabili e incoerenti a. 1937...
Definizione completa

Equitazione

1 Arte e tecnica del cavalcare: scuola di e. 2 sport. Attività agonistica dell'andare a cavallo nelle sue diverse specialità...
Definizione completa

Omofonia

1 ling. Uguaglianza di suono tra due parole aventi però diverso significato o diversa grafia 2 mus. Caratteristica di una...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti