Caricamento...

Diffrazione

Definizione della parola Diffrazione

Ultimi cercati: Ciaramella - Difficile - Diffida - Onnipresenza - Trait d'union

Definizione di Diffrazione

Diffrazione

[dif-fra-zió-ne] s.f. [dif-fra-zió-ne] s.f.
fis. Fenomeno di sparpagliamento di un fascio di onde luminose o di radiazioni quando incontra un ostacolo sul suo percorso sec. XVIII
888     0

Altri termini

Muliebre

Della donna: grazia m. sec. XIV...
Definizione completa

Olivicoltura

Coltivazione dell'olivo a. 1894...
Definizione completa

Nonchalance

Ostentata indifferenza, disinteresse: muoversi con n. a. 1976...
Definizione completa

-izzazione

Suffisso di nomi astratti derivati da verbi uscenti in -izzare (urbanizzazione, ridicolizzazione, automatizzazione)...
Definizione completa

Celtico

Agg. Dei Celti, popolo indoeuropeo anticamente stanziato nell'Europa occidentale: sostrato c. morbo c., sifilide s.m. (solo sing.) Gruppo...
Definizione completa

Lamé

Agg. Di tessuto in cui sono intrecciati fili argentati o dorati s.m. Nel sign. dell'agg.: abito di l...
Definizione completa

Moretta

1 Denominazione comune di vari uccelli, tra cui l'anitra tuffatrice, che ha testa e collo di colore nero e ventre...
Definizione completa

Cerchia

1 Seguito di elementi naturali o artificiali che contornano qlco. con andamento curvilineo: c. di mura, di monti 2 fig...
Definizione completa

Impappinarsi

Rimanere impacciato nel comportarsi...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti